Post di Viaggio

Maeklong, Thailandia: il mercato sotto il treno

In Thailandia, a circa una settantina di chilometri da Bangkok, c’è una cittadina che ha un caratteristico mercato: Maeklong.

Tantissimi turisti, ma anche tanti thailandesi, vi si recano ogni giorno per assistere ad uno spettacolo alquanto inusuale.

Il mercato in oggetto, infatti, non si tiene in una piazza o in un edificio coperto adibito all’uso, bensì sui binari del treno.

E’ il classico mercato alimentare che possiamo trovare in ogni città, con contadini che portano a vendere i prodotti della terra che coltivano, i macellai che vendono polli, carne di manzo o carne ovina, i pescivendoli che propongono molluschi, granchi o pesci.
Camminando per il mercato, anzi lungo i binari, si è veramente immersi negli odori e nei colori di un mercato rurale.

I banchi del mercato sono lungo i binari del treno, appena prima della stazione ferroviaria di Maekong e 6 volte al giorno, all’arrivo ad alla partenza del treno, i venditori devono ritirare parte della loro attrezzatura: i teli che utilizzano per farsi ombra ed i carrelli che utilizzano per esporre la loro merce. Alcuni prodotti, specialmente le verdure, esposti a terra possono rimanere al loro posto a patto che siano sufficientemente bassi da passare sotto il treno. 
Già, avete capito bene; il treno passa sopra alcune ceste di verdure senza minimamente danneggiarle.

Come si può ben immaginare pensando al clima tropicale della Thailandia, i prodotti come pesce e carne necessitano di essere mantenuti freschi per conservarsi al meglio; ecco allora che si rende necessario esporli su uno strato di ghiaccio che aiuti nella conservazione. 

A tal proposito entra in scena lui, l’omino del negozio del ghiaccio
A dire il vero l’omino e la moglie. 
Infatti in questo negozietto lungo i binari del treno, la signora si occupa dei blocchi di ghiaccio, rompendoli grossolanamente con un piccone prima di inserirli in un tritaghiaccio azionato con una manovella; nel frattempo, il marito si carica sulle spalle i sacchi di ghiaccio tritato e va a fare le consegne tra i banchi del mercato.

Il negozio del ghiaccio

Ben presto arriva l’ora X: la partenza del treno. 
E’ affascinante vedere il frenetico agire degli avventori che ritirano i banchi e i teli ed i turisti che cercano un buon punto di osservazione per immortalare il passaggio del convoglio. 
Poi il treno emette un lungo suono di avviso e si avvia lentamente salutando i turisti, i mercanti e dando appuntamento al prossimo ritorno, dopo circa due ore.

Dopo aver visitato il mercato, prendetevi un po’ di tempo per girare nel paese. Non sarà raro incontrare elefanti che girano nei parcheggi e pellegrini che si recano al tempio per venerare le statue buddiste.


                                                          
Come arrivare a Maeklong? 
Noi la prima volta ci siamo stati con degli amici di Bangkok che ci hanno accompagnati in auto. Un’ esperienza interessante, specialmente se pensiamo alla sosta in uno dei loro “autogrill” lungo la strada con pranzo di brodo vegetale, polpette di interiora e verdure. 

In alternativa si può arrivare a Maeklong con i mezzi pubblici; è un viaggio un po’ lungo che implica il cambio di treno e la traversata di un fiume con un battello, ma posso assicurarvi che ne vale la pena.
Da Bangkok il treno parte dalla stazione Wong Wian Yai, lungo il fiume Thonburi. E’ una piccola stazione, pertanto vi consigliamo di arrivarci con un taxi in modo che il tassista vi porti alla destinazione corretta. Da qui con un’ora di treno si arriva al capolinea, Mahachai.
Una volta a Mahachai bisogna prendere il traghetto per attraversare il fiume Ban Laem.
A Ban Laem si prende un’altro treno. La stazione si trova a 10 minuti di cammino dall’attracco del traghetto. Anche questa è una piccola stazione, ma il treno questa volta vi porterà a destinazione in circa un’ora. 
Mi raccomando di non farvi trovare impreparati; vi consiglio di iniziare a preparare la macchina fotografica per tempo perché quando il treno inizierà ad avvicinarsi a Maeklong lo spettacolo del mercato visto dal treno meriterà sicuramente un buon numero di scatti.

Leave a Reply

Instagram