Autore: Paola Forneris
Torno dopo una pausa piuttosto lunga che mi ha permesso di rigenerare corpo e mente e riordinare le idee, accogliendovi nuovamente nel nostro blog che nel 2021 avrà qualche spunto tecnico maggiore sull’enologia. Sto lavorando con Giulia Maria Bielli di Pane e Radici ad un grande progetto, Mealting Pot; insieme …
“Una sera d’inverno, appena rincasato, mia madre accorgendosi che avevo freddo, mi propose di prendere, contro la mia abitudine, un po’ di tè. Dapprima rifiutai, poi, non so perché, mutai parere. Mandò a prendere uno di quei dolci corti e paffuti, chiamati madeleine, che sembrano lo stampo della valva scanalata …
Lo chiamano anche l’oro bianco, perchè spesso la sua quotazione si avvicina o supera quella dell’oro vero e proprio, ma si mangia ed è molto rinomato: avrete capito tutti che sto parlando del Tartufo bianco d’Alba. Il tartufo bianco d’Alba, una delle specie più preziose all’interno della famiglia dei Tuber …
Durante i miei viaggi on the road negli Stati Uniti, mi è capitato sovente di fermarmi in luoghi caratteristici ed assaggiare i piatti tipici. Come successe quella volta in cui arrivammo in una zona popolata principalmente da Amish, in autunno, ed oltre ai piatti a base di zucca assaggiammo anche …
Fare i turisti nella propria città è quello che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita ed è una cosa che a me piace tantissimo. Scoprire la città con occhi diversi o vederla magari con altre persone, amici o parenti che sono a Torino per la prima volta mi …
Rientrati dalle vacanze abbiamo ancora voglia di coccole e cosa c’è di meglio se non coccolarsi con del cioccolato? Ma non del cioccolato qualsiasi e soprattutto non del cioccolato da solo, bensì con una torta originaria della Campania al cioccolato: la Torta Caprese. Molteplici sono le golosità che possiamo trovare …
Durante la nostra vacanza in Toscana, abbiamo scelto di dedicare le nostre giornate a scoprire Lucca e dintorni. E tra le tantissime cose che abbiamo scoperto, c’è anche il fatto che la Lucchesia è una zona ricca di ville e castelli. Residenze dove i nobili trascorrevano le loro vacanze oppure …
Ormai gli amici mi conoscono bene. Come souvenir dei viaggi acquisto sempre cibo o vino e lo stesso fanno gli amici che vogliono portarmi un pensiero da uno dei loro viaggi. E se non si riesce a portare un cibo o un vino tipico, un’altra cosa che apprezzo molto sono …
In questo anno piuttosto singolare secondo molti punti di vista, anche il turismo è uno dei settori maggiormente colpiti in modo negativo. Saranno pochi i turisti stranieri che visiteranno l’Italia in questo 2020 e molte regioni hanno cercato di supportare il settore turistico in qualche modo. Mi sento di dire, …
Le patate sono sempre state uno dei cibi di sostentamento degli abitanti della montagna. Uno degli ortaggi che facilmente si potevano coltivare in alta quota e che spesso veniva associato a castagne e mais. Le ricette della tradizione montana, quindi, utilizza spesso questi ingredienti e anche le Cajette di patate, …