Categoria: Post di Viaggio
categoria base
In questo anno piuttosto singolare secondo molti punti di vista, anche il turismo è uno dei settori maggiormente colpiti in modo negativo. Saranno pochi i turisti stranieri che visiteranno l’Italia in questo 2020 e molte regioni hanno cercato di supportare il settore turistico in qualche modo. Mi sento di dire, …
Come forse avrete capito ho davvero un debole per la Valtellina, una terra che mi ha vista crescere tra le sue montagne e tornare da adulta per tante brevi vacanze. Questa volta però progettando un week end in famiglia abbiamo deciso di fermarci in “bassa Valtellina“, nei dintorni di Sondrio, …
Siamo appassionate di lavanda da tanto tempo e spesso ci siamo recate in Provenza per assistere alla fioritura e passeggiare nei bellissimi campi di lavanda brulicanti di api. Ma lo sapete che ci sono anche delle coltivazioni di lavanda in Piemonte? Il plateau de Valensole e l’abbazia di Senanque sono …
Un paio di anni fa abbiamo deciso di passare qualche giorno in Val Maira, una valle del Piemonte occidentale racchiusa tra le Valli Stura e Grana (ad ovest) e la Val Varaita (ad est). Non si tratta di un posto molto distante da casa ma sono quel centinaio di chilometri …
Si sa Roma è una meta molto gettonata, in qualsiasi periodo dell’anno. Girando per il centro, si incontrano turisti provenienti da ogni parte del mondo che godono delle bellezze della città eterna, assaggiano i piatti tipici e soggiornano nei numerosi hotel e b&b della città. Forse però non tutti sanno …
Tra le escursioni che si possono fare in Valle Varaita, quella che conduce al Rifugio Bagnour (e all’omonimo laghetto) è sicuramente una delle più interessanti dal punto di vista naturalistico. Siamo in Piemonte, in una zona che si contraddistingue per le sue belle valli ricche di cime che raggiungono i …
Sentivo parlare del treno del foliage da qualche anno e poi per una ragione o per l’altra non mi ero mai decisa a prenotare con largo anticipo, trovandolo poi regolarmente tutto occupato a poche settimane dal picco stagionale. Il treno del foliage infatti dura solo poche settimane, tra ottobre e …
Da tempo volevo fare un Viaggio, sì proprio un Viaggio con la V maiuscola, ma la scorsa estate ho dovuto rimandare per problemi di lavoro. Già mi vedevo in Myanmar a Capodanno, ma purtroppo ho dovuto disdire. Ora poi sono sopraggiunti problemi ben più gravi che tutti noi condividiamo e …
Per noi del sud- est Milano la gita nel piacentino è un classico delle prime giornate primaverili quando le temperature consentono ancora una abbuffata a pranzo. Tra tutti i piatti della tradizione le famose “caramelle piacentine” anche detti “tortelli con la coda” sono decisamente i miei preferiti anche se raramente …
Passeggiando lungo le strade di Catania si ha la sensazione di essere all’interno di un raffinato merletto di quelli che le nonne usavano per ornare mobili, lenzuola o vestiti. Il Barocco dei palazzi e delle chiese la rende un piccolo gioiello incastonato tra l’Etna e il mar Ionio.Se avete solo …