Città di studi, d’arte e di religione, Castiglione è il centro di riferimento di una terra dalle colline moreniche adagiate nella parte sud ovest del Lago di Garda, territorio di straordinaria bellezza per il dolce digradare del terreno, per il senso che incute serenità e pace, ricco di colori. In queste terre ha avuto luogo la sanguinosa battaglia di Solferino e San Martino che ha dato origine al Regno d’Italia.
Da Castiglione delle Stiviere, Henri Dunant diede avvio alla nascita della Croce Rossa Internazionale, vista la pietà e l’amore con le quali le donne e gli uomini di questa città offrirono soccorso ai feriti sfidando le severe leggi austriache che vietavano di aiutare il nemico.
![]() |
Museo Internazionale della Croce Rossa [Google Images] |
Tanti sono gli edifici storici di questo centro, tutti molto interessanti:
- La Torre del Castello
- Il Museo Storico Aloisiano
- Il Duomo
- Il Museo Internazionale della Croce Rossa
- La Basilica di San Luigi Gonzaga, Patrono mondiale della gioventù, morto a soli 23 anni dopo essere stato contagiato di peste da un malato che stava soccorrendo. Proprio nella Basilica abbiamo assistito alla messa ed alla benedizione degli ulivi.
![]() |
[Google Images] |
Su indicazione dell’Ufficio del Turismo, abbiamo poi pranzato presso la Trattoria Santa Maria in via Santa Maria della Costa, 11. Qui abbiamo gustato un menu locale studiato appositamente per le giornate di Primavera del FAI.
![]() |
[Google Images] |
Anna MariaE’ sempre stata appassionata di viaggi fai da te e da sempre ha avuto il terrore di volare.
Quando ha festeggiato i 25 anni di matrimonio, però, ha ricevuto come regalo una crociera nel Baltico, che comprendeva anche un volo fino a Copenhagen. Da allora ha scoperto l’entusiasmo di viaggiare in aereo e nessuno la ferma più.
La cosa che le manca di più è conoscere l’inglese, ma si sta impegnando per impararlo e per poter così viaggiare in autonomia.
Preferisce il mare e le città d’arte, ma ama scoprire anche mete insolite e poco conosciute.
Per Anna Maria,
ma quando passi al colle di Tenda fermati un po' a Limone!