Post di Viaggio

La prima volta in Trentino

La mia prima volta in Trentino….avevo sentito tanto parlare di questa Regione e della sua popolazione, ma non me l’aspettavo  l’una così coltivata e nello stesso tempo così affascinante con le sue cime e i suoi altipiani e i suoi corsi d’acqua, l’altra così genuina, così accogliente, così viva con così tanta voglia di fare. 
Sì, effettivamente, le persone con cui ho avuto a che fare, tutte molto giovani, si sono dimostrate molto attive e molto responsabili e preparate.

Abituata al Piemonte, dove i cosiddetti “bugianen” (nontimuovere) sono spesso in attesa che le cose si manifestino da sole o che siano gli altri a fare…mi sono trovata a Folgaria (TN) in un vortice di eventi programmati (#albeinmalga, concerti, musei aperti, festival del gioco, percorsi enogastronomici…per citarne solo alcuni) ed è stato un vero piacere. 
Folgaria, ma anche Lavarone e Luserna, come ho potuto constatare l’indomani di #albeinmalga, erano un tutto andare avanti e indietro di turisti, di vacanzieri che animavano questi centri. 

Sicuramente, però, dietro a tutto c’è qualcuno che lavora per il turismo, per rendere la vacanza coinvolgente, per mantenere vive le tradizioni e le tipicità del territorio.
Mi sono ripromessa di tornare molto presto in questa Regione perché sicuramente ho ancora molto da scoprire e senza’altro qualcuno mi vorrà accompagnare…visto che da quando sono tornata non faccio altro che parlare della mia esperienza in Trentino!

Ecco allora che tra qualche giorno, con mio marito, partiremo alla scoperta di altre zone del Trentino. L’idea è quella di godere dei paesaggi, visitare qualche produttore di vino, assaggiare i piatti tipici e, perché no, assistere alla vendemmia.
Dopo aver scoperto l’Alpe Cimbra durante la scorsa visita, questa volta ci sposteremo più a nord verso la Paganella e la Val di Non
E non c’è visita in Trentino che non preveda una sosta a Trento! Qui vorrei tanto visitare il MUSE, di cui Paola mi ha parlato [lei ancora non ci è stata…questa volta la batto sul tempo!]

Leggerete presto altre news dal Trentino, allora: luoghi, vini, piatti e grappe! 

4 Comments

  1. Dany M Settembre 24, 2014
  2. Anna Maria Settembre 25, 2014
  3. Chris Settembre 25, 2014
    • Anna Maria Settembre 29, 2014

Leave a Reply

Instagram