I viaggi degli amici

Estate 2014: la prima volta in camper

Destinazione Milano per un concerto e sorge subito un problema: come ci organizziamo con Gaia e Trilli?

In camper!! Così facciamo anche un giro nei dintorni.
L’organizzazione, data l’inesperienza, è un po’ faticosa, ma alla fine riusciamo a partire e, presi dall’entusiasmo, decidiamo di cenare in camper già dalla prima sera con una bella pizza a domicilio consegnataci, non senza stupore, da un ragazzo che non sa bene cosa sia un camper.

Si parte da Roma a mezzanotte, prima tappa al’autogrill di Firenze per far riposare l’autista (vista l’età) e far tranquillizzare le cucciole anche loro agitate da questa novità. Dopo una bella colazione si riparte per Milano.
A Milano il campeggio consigliatoci non è come ci aspettavamo; non ci demoralizziamo e mentre Trilly e Gaia passano il tempo ad inseguire i pavoni ed i conigli, noi ci diciamo che la prossima volta seguiremo solo l’istinto
Si riparte, destinazione Gardaland: unica condizione posta dall’autista per il viaggio…tutto sommato poteva chiedere di peggio!

La scelta questa volta è perfetta; il campeggio Butterfly è molto pulito, ben organizzato e con particolare attenzione all’ambiente (raccolta differenziata all’interno) e accoglienza molto cordiale.
Questa volta riusciamo a visitare solo la riva sud del lago, facciamo belle passeggiate senza dover utilizzare altri mezzi; un vero peccato rimanerci solo 4 giorni…


Dopo il lago si riparte alla volta della Toscana, destinazione Capalbio: finalmente il mare!
Il campeggio Costa d’Argento è l’ideale per chi sosta per lunghi periodi. Per chi, come noi, non è attrezzato con mezzi propri per muoversi nei dintorni forse può risultare scomodo, ma è ben tenuto ed è ideale per rilassarsi, c’è una navetta che porta al mare, che dista circa 3 km; un mare bellissimo e molto pulito.

Abbiamo attraversato in diagonale parte della nostra penisola e, nonostante solo di passaggio, siamo riusciti ad apprezzare il bel panorama: è proprio vero che la bellezza del viaggio sta nel viaggio stesso e non nella meta.

Da questo viaggio abbiamo capito come scegliere i campeggi in base alle nostre esigenze e, sicuramente, la prossima volta faremo meglio.

E’ stato bello potersi fermare in posti non convenzionali e con piacere abbiamo scoperto che lungo tutta la rete autostradale ci sono area attrezzate per i cani. Ma la cosa più bella è che siamo riusciti tutti e 4 a goderci questa vacanza; se si vuole un po’ girare e si hanno dei cani il camper può essere una delle soluzioni migliori.

Leave a Reply

Instagram