Post di Viaggio

Giordania, la perla del Medio Oriente

Sicuramente avrete già letto gli altri post sulla Giordania, ma dato che ultimamente ho parlato con alcuni amici che hanno intenzione di visitarla, ci tengo a specificare alcune cose.

Questo piccolo paese del Medio Oriente non è forse tra i più conosciuti al mondo, ma non lasciatevi ingannare: si tratta di una vera e propria perla incastonata tra il deserto della Siria e il Mar Rosso. Un viaggio in Giordania è un’esperienza unica, che vi consiglio assolutamente di fare con tutta tranquillità e che può competere con viaggi verso destinazioni molto più conosciute.

La Giordania ha una storia lunga quattromila anni. Durante i secoli ha subito dominazioni da parte dei più grandi imperi della storia. L’Egitto, Babilonia, la Persia, la Grecia, Roma, la Turchia: tutti hanno lasciato la loro impronta in Giordania. Il risultato è un paese con un’eredità culturale immensa, non solo grazie ai conquistatori, ma anche agli sforzi del popolo giordano. Nel Sud, i Nabatei intagliarono nella roccia la città di Petra, lasciandoci una delle meraviglie del mondo antico. Gli Ammoniti eressero la città di Rabath Ammon, che risale al 1200 a.C., e che viene citata nella Bibbia: ancora oggi è una capitale fiorente e piena di vita.

 

 

Aggiungeteci le rovine della città greco-romana di Gerasa, i paesaggi stupendi del deserto del Wadi Rum, le acque saline del Mar Morto e il porto di Aqaba, e avrete la ricetta perfetta per una vacanza che unisce storia e relax. Il tutto senza dover percorrere distanze enormi: per raggiungere i punti estremi della Giordania basta un viaggio in macchina di 5 ore. Viaggio in macchina che, posso assicurarvi, sarà piacevole e tranquillo perché i locali sono più che ospitali e sono davvero contenti di venire in contatto con i turisti che scelgono il loro paese come meta per le vacanze.

La Giordania, poi, è il crocevia del Medio Oriente. Confina con la Siria, l’Iraq, e i territori palestinesi, ed è separata dall’Egitto da una striscia di terra palestinese di soli 15 km . Nonostante in questi anni molte di queste regioni siano sconsigliate per i turisti a causa della situazione politica, la Giordania è un posto pacifico, in cui trascorrere le vacanze senza temere pericoli di sorta. La situazione politica del paese e il contatto illuminato con gli altri paesi, rendono la Giordania molto tollerante e soprattutto aperta verso gli usi e i costumi occidentali.

Aqaba è il luogo in cui è cresciuta la leggenda di Lawrence d’Arabia, la spia britannica che nel 1917 aiutò a liberare il porto dal controllo ottomano durante la “Rivolta Araba”. A questo personaggio si lega anche il magnifico deserto del Wadi Rum, famoso per le sue formazioni di sabbia, simili a colonne, uniche al mondo.

Il Mar Morto si trova a Ovest del paese. E’ il punto più basso della superficie terrestre, e si trova a 420 metri al di sotto del livello del mare. Ha una salinità altissima (più del 34%) e per questo motivo le sue acque hanno due caratteristiche: sono perfette per la cura di diversi malanni, e permettono di galleggiare senza sforzo, anche senza saper nuotare. Attenzione se avete delle ferite o se uno schizzo d’acqua vi finisce negli occhi: brucia tantissimo!

Amman e la capitale della Giordania e, oltre i mercati tradizionali e i souk, ospita una serie di struttura di origine greca e romana, come l’anfiteatro e la cittadella. Ma ben più sorprendente è Gerasa: un città romana in pieno deserto, in cui è possibile ammirare tra le dune l’arco di Adriano e il tempio di Artemide. Una combinazione unica, dal fascino senza pari.

In estate in Giordania le temperature possono raggiungere anche i 35 gradi, quindi i periodi consigliati per un viaggio sono la primavera e l’autunno. Io ci sono stata a settembre e devo dire che il clima era piuttosto caldo. La posizione di Aqaba, ad esempio, ne fa una meta perfetta per tutti i periodi dell’anno, con temperature che miti che raramente scendono sotto i 20 gradi. Amman, al contrario, ha un’altitudine elevata, e può essere parecchio fredda durante l’inverno, con possibilità di nevicate.

Qualunque periodo scegliate, non potete evitare di visitare Petra. Si tratta di una cittadella millenaria, scavata interamente nella pietra. Un luogo unico, che non per nulla è stato dichiarato una delle meraviglie del mondo antico e moderno.

 

 

 

Post scritto in collaborazione con Memphis Tour

Leave a Reply

Instagram