Mangiare a

Mare in vista. Mangiare a Ostia


Nelle città senza mare… chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio… forse alla Luna…”  (cit. Banana Yoshimoto)

Da quando vivo ad Ostia ogni momento è buono per andare a vedere il mare, mi da un senso di serenità, di pace, è come se lo scorrere delle onde rimettesse in ordine i pensieri per dare ad ogni cosa la giusta importanza.

Passeggiando per la parte più bella di Ostia, dove si vede di più il mare, ho scoperto un posto dove poter mangiare, molto semplice, ma nello stesso tempo elegante e che gode di una vista fantastica: Mare in vista.

 

Il locale è aperto tutto il giorno; potete passare a fare una colazione vista mare, oppure un pranzo, o meglio ancora una cena romantica con vista sul tramonto.

Come antipasto, consigliatissimo il tortino di cernia o di cernia e melanzane, gli accostamenti di sapori sono molto invitanti e la presentazione molto colorata,  ma anche un classico come il sautè di cozze o l’insalata di mare hanno un tocco speciale, particolare menzione merita la panzanella di alici, talmente buona che non ho fatto in tempo a fotografare.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Passiamo ai primi, tra i classici potete trovare paccheri allo scogliognocchi agli scampi, e spaghetti con le vongole, ma ci sono anche proposte più fantasiose tipo paccheri polpo e pistacchi o spaghettoni gamberi, pecorino e lime.

 

 

Come secondi, quasi sempre trovate disponibile la grigliata o la frittura mista, sia di paranza che non, io adoro le alici fritte, sarà che a casa non ho mai voglia di friggere, quindi approfitto quando vado fuori.

Ci sono, inoltre, varie soluzioni di pescato: cernia alla messinesepesce serra alla griglia che per me è stato una piacevole scoperta, non avendolo mai provato e, l’ultima trovata dello chef, salmone al pepe verde con patata Vitellotte aromatizzata al tartufo, non so descrivervi la particolarità di questo piatto, veramente un accostamento perfetto!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ma veniamo infine al dolce. Si sa, bisogna sempre lasciare un posticino per addolcire il palato prima del caffè, quindi cosa c’è di meglio di un tiramisù o una sbriciolata di fragole o cioccolata?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il locale ha aperto a Maggio dello scorso anno, io l’ho scoperto a Luglio, ma per fortuna ho recuperato! Ogni volta sono riuscita a provare qualcosa di nuovo, la particolarità infatti è proprio questa, il menù è composto di pochi piatti, che però variano in base al pescato del giorno e alla fantasia dello chef, questo per me è indice di qualità.

Dopo esservi fatti coccolare da piatti così, fatevi una passeggiata sul lungomare, per rimettere in ordine i pensieri, per arrivare fino al porto a vedere le barche, per ammirare il tramonto o per, semplicemente in silenzio, godervi la compagnia di persone a cui volete bene.

 

L’apertura per la stagione 2019 è prevista il 12 Aprile, voci mi hanno anticipato che quest’anno ci potrebbero essere delle novità interessanti dal punto di vista degli eventi, non vedo l’ora di scoprirli!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leave a Reply

Instagram