In questi giorni trascorro parecchio tempo a contatto con la natura. E’ stata una logica necessità dopo essere stata chiusa in casa settimane, in un appartamento, guardando la natura dal balcone. E’ per questo motivo che mi sono resa conto di quanto mi mancasse il giardino e persino l’orto ed il frutteto! Ecco allora che appena ho un po’ di tempo faccio una puntatina dai miei genitori e raccolgo frutta, verdura e fiori e cucino. Proprio ieri pomeriggio, accompagnata dallo schnauzer gigante Britty, ho fatto una passeggiata e sono andata a raccogliere un po’ di ciliegie. Avevo intenzione di preparare il clafoutis di ciliegie e avendo la fortuna di avere alcune piante a portata di mano, ne ho approfittato.
Devo ammettere che il clafoutis di ciliegie mi è venuto davvero bene, tanto è vero che è sparito in una giornata. Proprio per questo motivo ho pensato di condividere con voi la mia ricetta, che mi ha passato una mia amica francese proprio durante una delle mie visite a casa sua, in Provenza. Questo dolce mi ha ricordato proprio i viaggi in Provenza, il sole caldo e i cieli blu, il profumo di lavanda e i campi di girasoli del Plateau de Valensole.

Ingredienti
- 500g di ciliegie
- 100g di zucchero
- 40g di farina
- 80g di fecola di patate
- 3 uova
- 1 bustina di vanillina
- 100 ml di panna
- 100 ml di latte
- 1 bicchierino di brandy
- buccia grattugiata di un limone
Preparazione
Snocciolate le ciliegie con l’apposito attrezzo oppure con una piccola incisione a croce dalla parte del picciolo.
Montate le uova con lo zucchero poi aggiungere la vanillina e la buccia grattugiata di limone.
Aggiungere poi il latte, la panna, il brandy e la farina e amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Disporre le ciliegie sul fondo di una tortiera imburrata e rovesciare il composto nella tortiera fino a coprire tutte le ciliegie.
Cuocere in forno statico già caldo a 180° per circa 40 minuti.
Lasciar raffreddare e prima di servire spolverare di zucchero a velo.
