Autore: Monica Laureti
Ormai i nostri lettori più fedeli e sportivi conoscono il nostro amico Mauro e la sua avventura nel Tour Aotearoa. In questo articolo ci racconta un po’ più in dettaglio come lui ha organizzato il viaggio, bagaglio bici compreso, e ci dà qualche suggerimento per un Viaggio in Nuova Zelanda, con o …
Tour Aotearoa: 600 ciclisti, 3.000 chilometri e circa 33.000 metri di dislivello positivo da percorrere in bici in massimo 30 giorni, da Cape Reinga a Bluff. Numeri accattivanti, per gli amanti della Cabala! Aotearoa è il nome Māori della Nuova Zelanda (praticamente agli antipodi dell’Italia), che è stata attraversata …
Non essendo mai stata a Milano, a Marzo ho deciso di coinvolgere Paola in un fine settimana alla scoperta della città e di posti dove poter provare la cucina locale rigorosamente senza glutine. Un piatto classico a Milano è l’Orecchia d’elefante, ci hanno consigliato il Ristorantino della carne, ne hanno 30 tipi con …
Oggi vi proponiamo un’intervista al nostro ospite del mese più affezionato: Mauro. Se non lo ricordate, è colui che ci ha raccontato la sua esperienza in sella alla sua bicicletta lungo il Tuscany Trail, che ci ha fatto venire voglia di Francia sia con il racconto di Douarnenez in Bretagna …
“It’s time to roll again” … this thought was bringing me back to John Lennon’s “Watching the Wheels” when I was at low tide on Bray-Dunes beach, on the Channel on August 5th at dawn, ready to start with my mountain bike for the French Divide, 2,200 km of French …
“It’s time to roll again”… questo pensiero mi accompagnava sulle note di “Watching the wheels” di John Lennon, quando mi trovavo con la bassa marea sulla spiaggia di Bray-Dunes sul canale della Manica all’alba dello scorso 5 agosto, pronto a partire in sella alla mia mountain bike per la French …
Da quando mi è stato consigliato di mangiare senza glutine vado sempre alla scoperta di posti da poter consigliare anche per chi è celiaco, quindi sicuri da contaminazione. Alla Risotteria Melotti potete stare tranquilli, è tutto a base di riso, coltivato dalla famiglia Melotti da oltre 25 anni, nella bassa …
Nei miei 4 giorni a Malta sono andata alla scoperta di posti particolari dove poter mangiare cose tipiche. La prima sera, un po’ stanche dal viaggio, abbiamo deciso di rimanere vicino all’hotel e fare due passi sul lungomare verso Saint Julian; la fame iniziava a farsi sentire e ci siamo fatte tentare …
Una vacanza che consiglierei no solo a chi ama la montagna è in Val di Fiemme nelle splendide Dolomiti tra la Marmolada (3342 mt) ed il Corpo d’Ega (2799 mt). La Val di Fiemme è una delle principali valli Dolomitiche che insieme alla Val di Fassa e Val di Cembra costituiscono le …
Durante l’ultimo viaggio a Londra siamo passati al binario 9 e 3/4 della King’Cross Station per vedere se riuscivamo ad andare ad Hogwarts ma, non era il periodo giusto: ad Aprile l’anno scolastico era in pieno svolgimento, Harry Potter e i suoi compagni erano o a studiare o a combattere a suon di bacchetta magica, anche …