Autore: Monica Laureti
“Ho dei gusti semplicissimi; mi accontento sempre del meglio” (Oscar Wilde) Come non essere d’accordo? Proprio per questo sono andata alla scoperta di qualcosa di particolare ad Ostia e, passeggiando sul lungomare, sono rimasta colpita dall’Osteria Toscanelli Credits: Osteria Toscanelli Credits: Osteria Toscanelli Il locale è molto particolare, ben curato …
A Novembre scorso è arrivato il momento di festeggiare i miei primi 40 anni e ho deciso di fare un viaggetto per staccare un pò dalla frenesia e dalla routine. Avendo solo 4 giorni a disposizione ho optato per Malta; avevo voglia di scampoli d’estate e di mare blu e, da …
Complice il buono di Trenitalia regalatomi per il mio compleanno, ho deciso di prendere il treno e vedere finalmente Napoli. Sì, lo ammetto, non ci ero mai stata! Mi sono regalata una giornata tra le vie di Napoli e il buon cibo, ovviamente senza glutine! Da Roma in poco più …
Grazie ad Italo e Frecciarossa si possono fare gite, anche di una giornata, nelle più belle città Italiane, con prezzi contenuti e senza stress di traffico, parcheggio o zone a circolazione limitata. Approfittando della presentazione di un libro a Firenze, mi sono concessa, in una domenica di inizio autunno, una …
Trastevere è uno dei quartieri più famosi di Roma, girare tra le sue vie ha sempre un fascino particolare, in tutte le stagioni ed a tutte le ore del giorno e della sera. Si mescola il romanesco con le mille lingue parlate dai turisti, i camerieri di fronte ai …
Quando qualche amico non di Roma mi viene a trovare, mi piace portarlo in uno dei quartieri periferici, di quelli molto popolati, dove si respira quell’aria di vita vissuta, diversa da quella che un turista vede passeggiando in centro o nei quartieri più turistici. La Tuscolana è uno di questi …
Mauro è già stato nostro ospite alcuni mesi fa, raccontandoci della Bretagna meridionale e nello specifico di Douarnenez. Oggi ci sorprende con un viaggio particolare e impegnativo. Basso impatto ambientale, equipaggiamento minimale, buona fisicità: questi potrebbero essere, in poche parole, i concetti chiave di un tipo di turismo che in …
“Baldabiou era l’uomo che vent’anni prima era entrato in paese, aveva puntato diritto all’ufficio del sindaco, era entrato senza farsi annunciare, gli aveva appoggiato sulla scrivania una sciarpa di seta color tramonto, e gli aveva chiesto:– Sapete cos’è questa?– Roba da donna.– Sbagliato. Roba da uomini: denaro.Il sindaco lo fece …
In occasione dell’evento eno-gastronomico #carnesalada a cui ho partecipato alcuni mesi fa a Riva del Garda, sul Garda Trentino, ho potuto gustare le prelibatezze preparate dallo chef stellato Cristian Bertol. Difficile per me descrivervi l’emozione provata nel conoscerlo: è uno dei miei chef preferiti, ed è stato molto carino e disponibile facendoci …
L’Umbria è il cuore verde dell’Italia, avesse anche il mare sarebbe la mia regione perfetta. Ogni paese ha le sue caratteristiche e i suoi piatti tipici, oggi vi porto a Foligno, ci sono stata nel giorno di San Valentino, quasi per caso, cercavamo un posto dove fare un pranzo tipico …