Tag: Piemonte
Le patate sono sempre state uno dei cibi di sostentamento degli abitanti della montagna. Uno degli ortaggi che facilmente si potevano coltivare in alta quota e che spesso veniva associato a castagne e mais. Le ricette della tradizione montana, quindi, utilizza spesso questi ingredienti e anche le Cajette di patate, …
Siamo appassionate di lavanda da tanto tempo e spesso ci siamo recate in Provenza per assistere alla fioritura e passeggiare nei bellissimi campi di lavanda brulicanti di api. Ma lo sapete che ci sono anche delle coltivazioni di lavanda in Piemonte? Il plateau de Valensole e l’abbazia di Senanque sono …
Torino è la città di buona parte di noi di Viaggi & Delizie.Spesso si parla di luoghi lontani e si tende a tralasciare quelli che conosciamo meglio.Proprio per questo motivo, allora, abbiamo deciso di inserire anche Torino nella lista dei “Mangiare a…” e, proprio perché ci viviamo e la frequentiamo giornalmente, questo …
Un paio di anni fa abbiamo deciso di passare qualche giorno in Val Maira, una valle del Piemonte occidentale racchiusa tra le Valli Stura e Grana (ad ovest) e la Val Varaita (ad est). Non si tratta di un posto molto distante da casa ma sono quel centinaio di chilometri …
Da quando ho letto l’articolo di Simonetta sulle escursioni in Valle Varaita, mi sono tornate alla mente un paio di ricette di piatti tipici che avevo assaggiato durante le gite in questa valle cuneese: tra tanti mi sono tornati alla memoria le ravioles e il polpettone ripieno, profumato e goloso. …
Tra le escursioni che si possono fare in Valle Varaita, quella che conduce al Rifugio Bagnour (e all’omonimo laghetto) è sicuramente una delle più interessanti dal punto di vista naturalistico. Siamo in Piemonte, in una zona che si contraddistingue per le sue belle valli ricche di cime che raggiungono i …
Sentivo parlare del treno del foliage da qualche anno e poi per una ragione o per l’altra non mi ero mai decisa a prenotare con largo anticipo, trovandolo poi regolarmente tutto occupato a poche settimane dal picco stagionale. Il treno del foliage infatti dura solo poche settimane, tra ottobre e …
Qualche giorno fa vi abbiamo raccontato la storia di un produttore di nocciole piemontesi, i Fratelli Durando di Portacomaro. Dopo aver letto l’articolo di Federica mi è venuta voglia di torta di nocciole e ho deciso di prepararla secondo la ricetta che uso da sempre. La torta di nocciole è …
Appassionata di vino e di visite in cantina, con Langa e Roero a poca distanza da casa, approfitto ogni volta che posso per fare un giro tra le colline del vino Patrimonio dell’Unesco. Galeotti la visita di Monica da Roma e il regalo di Natale alla Spa, abbiamo approfittato per …
I have been asked to suggest an alternative destination for holidays in Piedmont. A destination that is not the big city full of museums and monuments, but a place of calm, relaxation and nature, where you can recharge your batteries: here I am then to suggest the Roero as a …