Percorriamo per intero una giornata a Nizza e iniziamo dalla colazione che può essere fatta nell’hotel dove avete scelto di alloggiare perché sicuramente sarà buonissima e ricca, tra le altre leccornie, di sfiziosi croissant (in Francia e in particolare in questa zona non mancano mai!). Suggeriamo di assaggiare il caratteristico pain au raisin: una pasta simile ad un croissant con crema e uvetta, davvero goloso!
Pain au raisin |
Se siete amanti dei piatti di pesce, per il pranzo vi suggeriamo di fare una passeggiata lungo Cours Saleya e lasciarvi tentare da uno dei numerosi ristorantini che costeggiano il variopinto mercato.
Noi abbiamo scelto la Brasserie l’F e abbiamo assaggiato gli spaghetti moules et vongoles e un’abbondante frittura di pesce il tutto accompagnato dall’eau en caraffe ovvero l’acqua di rubinetto, servita gratuitamente da tutti i ristoranti (l’acqua minerale in bottiglia può essere davvero molto cara in questa zona).
Se nel pomeriggio vi viene fame e volete fare merenda, potete fare un veloce spuntino al McDonald’s sulla Prom des Anglais direttamente affacciato sul mare (salite al piano superiore, ci sono un sacco di tavolini e la vista è migliore). Noi abbiamo provato un McFlurry ad un gusto che in Italia non si trova: McFlurry con la granella di biscotti Lotus Speculoos, superbo!
Infine per cena siamo stati nella zona di Place Masena e abbiamo deciso per una cena di carne al Buffalo Grill (ristorante di una catena presente un po’ in tutta la Francia). Oltre ai classici hamburger e panini, servono piatti più tipici della cucina francese tra cui l’appetitosa effeuillé de charolais servita insieme ad un insalata mista e a patatine fritte o fagiolini (abbiamo optato per questa opzione per stare più leggeri).
ma siete cretini: mcDonald's e Buffalo Grill ???? ma a Nizza ci siete stati o state scrivendo minchiate?!
Caro Mario (mi permetto di citare il tuo nome dato che ti sei palesato sulla pagina FB),
a Nizza ci siamo state, come puoi anche ben vedere dalle fotografie e dall'altro post in cui raccontiamo una passeggiata in città, e abbiamo scelto i posti a nostro gusto e con le nostre esigenze. credo si possa avere ogni tanto le voglie di McFlurry (soprattutto incuriositi da un gusto che in Italia non si trova), ma chi non ha queste voglie è liberissimo di non andare.
Per la cena abbiamo optato per una catena che esiste solo in Francia.
Essendo questo un blog si raccontano e soprattutto condividono esperienze.
Sta a voi poi farci sapere se vi sono piaciute o meno, sempre con educazione.