Tag: Trentino
Dopo l’evento di Albeinmalga e la colazione abbondante, partendo da Malga Vallorsara, ad un’oretta di cammino abbiamo raggiunto Passo Coe. Una camminata piacevole e facile, adatta anche ai camminatori meno allenati. Una full immersion nella natura senza disturbi esterni: qui i cellulari non hanno linea e necessariamente si è obbligati …
Una vacanza che consiglierei no solo a chi ama la montagna è in Val di Fiemme nelle splendide Dolomiti tra la Marmolada (3342 mt) ed il Corpo d’Ega (2799 mt). La Val di Fiemme è una delle principali valli Dolomitiche che insieme alla Val di Fassa e Val di Cembra costituiscono le …
Visiting Val di Cembra has been like discovering one of those places you like at first glance, just after the first bends of the street that fom Lavis, about 20 km north of Trento, rises up to Cembra. It surprises you with a landscape that you don’t expect: an uninterrupted …
Un itinerario interessante, per gli appassionati di trekking, è il sentiero del Dürer, in tedesco Dürer Weg, che ripercorre il viaggio in Italia del pittore rinascimentale tedesco Dürer che, nel 1494, per recarsi a Venezia, dovette trovare una via alternativa per aggirare la Valle dell’Adige, inondata a causa di un’alluvione. Lo storico sentiero, percorribile …
Le giornate iniziano ad allungarsi, le temperature si alzano e gli uccellini cinguettano… OK mi sono lasciata prendere un po’ la mano dal romanticismo, ma devo dire che con questo cambio di stagione inizia a salire anche la voglia di andare un po’ in giro e la voglia di organizzare …
Do you remember the movie from early 80ies with Sophie Marceau and Pierre Cosso called “The Party”? In Italy the title of the movie was “Il tempo delle mele” (Apples’ time) and as soon as I reached this Agritur in Samoclevo – Caldes, in the Non Valley in Trentino region …
L’autunno è la stagione in cui la natura si veste dei suoi colori più belli e in Val di Cembra il susseguirsi di pendii coltivati a vite che caratterizzano il paesaggio, prima verdissimi, diventano man mano colorati di foglie rossastre, gialle, scarlatte. Credits: Cembrani DOC Siamo a pochi chilometri …
Visitare la Val di Cembra è stato scoprire uno di quei luoghi che ti piacciono a prima vista, appena percorri i primi tornanti della statale che da Lavis, a circa 20 km a nord di Trento, sale fino a Cembra, sorprendendoti con un paesaggio che non ti aspetti: un susseguirsi …
In occasione dell’evento eno-gastronomico #carnesalada a cui ho partecipato alcuni mesi fa a Riva del Garda, sul Garda Trentino, ho potuto gustare le prelibatezze preparate dallo chef stellato Cristian Bertol. Difficile per me descrivervi l’emozione provata nel conoscerlo: è uno dei miei chef preferiti, ed è stato molto carino e disponibile facendoci …
Se arrivate in pullman a Riva del Garda dalla stazione di Rovereto, il panorama è mozzafiato (viaggiare in pullman ha i suoi vantaggi: si può ammirare il panorama da un alto punto di vista). Il lago ha i colori del mare, le montagne intorno danno un senso di protezione ed è molto diverso dai laghi laziali …