Ricette Ricette salate

Causa Limeña, un piatto fresco per l’estate

Sono stata in Perù due volte ad inizio anno e quello che più mi ha affascinata di questa terra, oltre ai colori ed alla gente amichevole, è stata la cucina.
Ho potuto constatare di persona che il Perù è realmente il paese del sud America in cui si mangia meglio; ma non perchè negli altri paesi il cibo sia più scadente o non mi sia piaciuto, ma perchè in Perù la varietà del cibo non può essere paragonata ad altri paesi e gli chef sanno sfruttare le materie prime in modo davvero eccezionale. 

 

Pochi giorni fa abbiamo letto del progetto di alcuni giovani chef peruviani che hanno creato un movimento chiamandolo “Generacion con Causa”, che si prefigge di elevare la cucina peruviana ad un livello eccellente utilizzando i prodotti locali e con creatività e curiosità.
Pranzo a Lima: Causa e Ceviche

La Causa è uno dei piatti tipici peruviani, a base di patate, aji [un peperoncino tipico peruviano], olio, limone tra i tanti ingredienti, che ho mangiato più volte a Lima e che mi è sempre piaciuto e mi sono ripromessa di provare a farlo una volta a casa.

Complice Federica ed un weekend al mare, ma complice anche il caldo torrido di questi giorni che toglie la fame e che nelle ore più calde della giornata ci costringeva a chiuderci in casa con il refrigerio dell’aria condizionata, abbiamo sperimentato una ricetta della Causa leggendo qua e là sul web, ma mettendoci il nostro tocco.

Eccovi allora la ricetta della nostra Causa, che è un piatto ideale per le giornate calde e che potete preparare in anticipo e tenere in frigorifero pronto da mangiare quando rientrate dalla spiaggia e proprio non avete voglia di cucinare.

 

Ingredienti (per 4 persone)

 

  • 1 kg di patate
  • 1 cucchiaio di succo di aji amarillo (2 se amate il gusto piccante)
  • succo di 1/2 limone
  • 1 cipolla rossa di tropea
  • 200 g di tonno sott’olio
  • maionese q.b.
  • 1 avocado
  • 200g di pomodori
  • 2 uova sode
  • sale, pepe, olio evo
Procedimento
Lessare le patate e una volta pronte passare nello schiacciapatate per ottenere una massa piuttosto compatta.
Tritare la cipolla il più fine possibile ed unirla alla massa delle patate, con due cucchiai di olio evo, il succo di limone, sale, pepe e il succo di aji amarillo [nel caso lo trovaste fresco, aggiungetelo tritato finemente].
Dividere la massa in 3 parti.
Stendere in modo uniforme la prima parte di massa in una teglia, precedentemente unta di olio evo.
In una ciotola unire il tonno alla maionese amalgamando finché non si crei un composto omogeneo e poi metterlo nella teglia sul primo strato di massa di patate.
Lasciar raffreddare una ventina di minuti poi coprire con un secondo strato di massa.
Sopra questo secondo strato porre il pomodoro tagliato a dadini, l’avocado tagliato a fette e l’uovo sodo a pezzi.
Coprire con l’ultimo strato di massa e porre in frigorifero per almeno 2 ore.
Servire freddo decorando con carote tagliate alla julienne e un ciuffetto di prezzemolo.

 

Leave a Reply

Instagram