Categoria: Ricette
Ci sono piatti della tradizione, spesso povera e contadina, che in questi ultimi tempi vengono portati alla ribalta da chef famosi, in menu di livello e attirano l’attenzione dei più. E’ questo il caso del baccalà mantecato che pur essendo un piatto che spesso si ritrova nei menu degli chef …
“Una sera d’inverno, appena rincasato, mia madre accorgendosi che avevo freddo, mi propose di prendere, contro la mia abitudine, un po’ di tè. Dapprima rifiutai, poi, non so perché, mutai parere. Mandò a prendere uno di quei dolci corti e paffuti, chiamati madeleine, che sembrano lo stampo della valva scanalata …
Durante i miei viaggi on the road negli Stati Uniti, mi è capitato sovente di fermarmi in luoghi caratteristici ed assaggiare i piatti tipici. Come successe quella volta in cui arrivammo in una zona popolata principalmente da Amish, in autunno, ed oltre ai piatti a base di zucca assaggiammo anche …
Rientrati dalle vacanze abbiamo ancora voglia di coccole e cosa c’è di meglio se non coccolarsi con del cioccolato? Ma non del cioccolato qualsiasi e soprattutto non del cioccolato da solo, bensì con una torta originaria della Campania al cioccolato: la Torta Caprese. Molteplici sono le golosità che possiamo trovare …
Ormai gli amici mi conoscono bene. Come souvenir dei viaggi acquisto sempre cibo o vino e lo stesso fanno gli amici che vogliono portarmi un pensiero da uno dei loro viaggi. E se non si riesce a portare un cibo o un vino tipico, un’altra cosa che apprezzo molto sono …
Le patate sono sempre state uno dei cibi di sostentamento degli abitanti della montagna. Uno degli ortaggi che facilmente si potevano coltivare in alta quota e che spesso veniva associato a castagne e mais. Le ricette della tradizione montana, quindi, utilizza spesso questi ingredienti e anche le Cajette di patate, …
Sapete cosa sono i brutti ma buoni alle nocciole? Io li adoro e vi spiego perchè mi è venuta voglia di prepararli.Qualche giorno fa a casa dei miei genitori sono entrata nella mia camera da ragazza. All’incirca è rimasto tutto come quando l’ho lasciata per andare via di casa più …
Da quando ho letto l’articolo di Simonetta sulle escursioni in Valle Varaita, mi sono tornate alla mente un paio di ricette di piatti tipici che avevo assaggiato durante le gite in questa valle cuneese: tra tanti mi sono tornati alla memoria le ravioles e il polpettone ripieno, profumato e goloso. …
In questi giorni trascorro parecchio tempo a contatto con la natura. E’ stata una logica necessità dopo essere stata chiusa in casa settimane, in un appartamento, guardando la natura dal balcone. E’ per questo motivo che mi sono resa conto di quanto mi mancasse il giardino e persino l’orto ed …
Durante il mio viaggio in Portogallo, in visita alla città di Porto ed alla Valle del Douro, non ho soltanto assaggiato i vini tipici o visitato splendidi luoghi storici. Ho anche, come mio solito, assaggiato i piatti caratteristici del luogo e uno di questi è stato la Francesinha, il panino …