Post di Viaggio

Bruxelles: waffel e cioccolata ma non solo

A Bruxelles ci sono tantissime cose interessanti da vedere ma non posso che iniziare parlandovi dei waffel e delle sue splendide cioccolaterie.
Sono rimasta affascinata dai negozi del centro, ogni vetrina un tripudio di cioccolata e dolci. Altri due passi in avanti e trovi un negozietto che prepara waffel che puoi mangiare passeggiando mentre continui a guardare le bellissime vetrine piene di cioccolatini delle più disparate forme.

waffel belgio
Waffel con cioccolata fusa e scaglie di cioccolato bianco
bruxelles

macarons
Macarons
fragole con cioccolato

bruxelles

bruxelles

bruxelles cioccolatini

bruxelles cioccolatini

Il cioccolato è una vera e propria tradizione e dietro alla famosa Grand Place (molto suggestiva soprattutto di sera), si può visitare il Musee du Cacao et du Chocolat. E’ piccolino ma merita di essere visto, soprattutto per gli assaggi e la dimostrazione pratica di come vengono fatti i cioccolatini.
Molto bella e curiosa anche la stanza dove sono raccolte numerose tazze da cioccolato e cioccolatiere (non le avevo mai viste prima!).

Musee du Cacao et du Chocolat

Musee du Cacao et du Chocolat

Musee du Cacao et du Chocolat

Musee du Cacao et du Chocolat

Parlando sempre di ciò per cui è famosa Bruxelles non si può non nominare il Manneken Pis. Per noi può sembrare strano che una statuetta alta appena mezzo metro sia così conosciuta ma lì è davvero un'”istituzione” e ci sono centinaia di turisti che ogni giorni scattano decine di foto.

Manneken Pis
Manneken Pis

Un altro simbolo di Bruxelles è senza dubbio l’Atomium. Struttura moderna non lontano dal centro (10 minuti in metropolitana) che è possibile sia ammirare dall’esterno sia visitare all’interno (purtroppo per mancanza di tempo non siamo riusciti a salire ma Paola ci è stata e ve lo racconta qui).

atomium belgio
Atomium

In centro invece non si possono non visitare le bellissime e maestose chiese all’interno delle quali si rimane affascinati dalle colorate vetrate artistiche.

Cattedrale di St. Michael e St. Gudula
Cattedrale di St. Michael e St. Gudula
Cattedrale di St. Michael e St. Gudula
Cattedrale di St. Michael e St. Gudula
Cattedrale di St. Michael e St. Gudula
Cattedrale di St. Michael e St. Gudula
Cattedrale di St. Michael e St. Gudula
Cattedrale di St. Michael e St. Gudula
Cattedrale di St. Michael e St. Gudula
Cattedrale di St. Michael e St. Gudula
Notre-Dame au Sablon
Notre-Dame au Sablon
Notre-Dame au Sablon
Notre-Dame au Sablon

Per gli amanti della storia non può mancare una sosta al Musée royal de l’Armée et d’Histoire Militaire nel bellissimo Parc du Cinquantenaire.

Parc du Cinquantenaire
Parc du Cinquantenaire
Musée royal de l'Armée et d'Histoire Militaire
Musée royal de l’Armée et d’Histoire Militaire
Musée royal de l'Armée et d'Histoire Militaire
Musée royal de l’Armée et d’Histoire Militaire

E per finire non si poteva non passare dal Parlamento Europeo e dal Palazzo Reale (quest’ultimo visitabile anche all’interno dal 23 luglio  al 7 settembre 2014).

Parlamento Europeo
Parlamento Europeo
Parlamento Europeo
Parlamento Europeo
Palais de Bruxelles
Palais de Bruxelles
Palais de Bruxelles
Palais de Bruxelles

6 Comments

  1. Anna Maria Luglio 25, 2014
  2. La Folle Luglio 25, 2014
    • Elisa Meldi Luglio 28, 2014
    • La Folle Luglio 29, 2014
  3. go mypass Luglio 28, 2014
  4. Pingback: I viaggi di Natale 2019 - Viaggi e Delizie Novembre 24, 2019

Leave a Reply

Instagram