Post di Viaggio

Metti una sera a cena: la cucina di Cristian Bertol

In occasione dell’evento eno-gastronomico #carnesalada a cui ho partecipato alcuni mesi fa a Riva del Garda, sul Garda Trentino, ho potuto gustare le prelibatezze preparate dallo chef stellato Cristian Bertol.
Difficile per me descrivervi l’emozione provata nel conoscerlo: è uno dei miei chef preferiti, ed è stato molto carino e disponibile facendoci accedere in cucina per spiegarci cosa aveva pensato per noi.
La protagonista della serata era la carne salada ed esaltare il sapore di questo alimento già di per sé lavorato e con un gusto deciso non è cosa facile; ma per lui, originario di quella zona e attentissimo ai prodotti tipici locali, credo sia stata una sfida divertente.

Carne salada in festa con Cristian Bertol sul Garda TrentinoCarne salada in festa con Cristian Bertol sul Garda Trentino

In cucina e in sala sono stati coinvolti i ragazzi dell’istituto alberghiero di Varone; non oso immaginare l’emozione di preparare piatti di e con uno chef stellato, chef che ha studiato nella loro stessa scuola: grandi speranze e grandi persone escono da questa scuola.

La cena è stata veramente particolare, piena di eccellenze locali che non conoscevo: tutto squisito, la compagnia piacevole e il vino buonissimo, ma soprattutto la presentazione di Cristian Bertol molto divertente.

Sono quasi andata in estasi per i veli di carne salada con terrina di formaggio caprino e fichi con loro marmellata: sarà che vado matta per i fichi o sarà che l’accostamento era perfetto. 

Che dire dello spiedino di maialino da latte al profumo di mugo, profumo che viene dallo spiedino fatto di pino mugo? Narra la leggenda che lo chef abbia portato la sua compagna in giro per i boschi promettendo chissà cosa, ma impegnandola poi ad aiutarlo a fare i 150 spiedini necessari per la serata; sarà vero? Da quel poco che ho capito di lui, non stento a crederlo.

Per non parlare del Soufflè con cuore tenero: si dice abbia proprietà afrodisiache… io purtroppo non ho potuto mangiarlo, ma posso dirvi che l’aspetto e il profumo erano deliziosi; la versione senza glutine, buona lo stesso, era uno spettacolo, con tutti quei frutti rossi!
Non saprei nemmeno confermare gli effetti afrodisiaci, bisognerebbe chiedere a chi li ha provati, oppure dovrei chiedere a Cristian se facendo una versione senza glutine gli effetti sono gli stessi.

La cena è stata senza dubbio un’esperienza molto interessante, di classe, sia per il buon cibo, sia per l’attenzione alle materie prime utilizzate (tutte rigorosamente del territorio, bastoncini di pino mugo compresi), che per la simpatia dello chef, che ha reso tutto elegantemente divertente.

Per maggiori informazioni sulla carne salada e sull’evento che si ripeterà annualmente vi consiglio di leggere Garda con gusto carne salada in festa e qui troverete consigli su dove dormire
Se  poi volete passare un fine settimana in zona, tra sport di acqua e di terra, vi consiglio di leggere quello che ci racconta Alex, uno dei nostri ospiti del mese. 

Post scritto a seguito della partecipazione a #Carnesalada in festa: evento eno-gastronomico organizzato da GardaTrentino.


Leave a Reply

Instagram