Essoyes ed il suo centro culturale Du Côté des Renoir dedicato a Pierre-Auguste Renoir sono una tappa imperdibile quando si visita la regione dello Champagne, soprattutto la parte sud, nella Côte des Bar.

Renoir trascorse con la famiglia molte estati nella cittadina natale della moglie Aline, sua musa-ispiratrice: ad Essoyes, infatti, oltre al centro culturale, è possibile visitare la casa abitata dal pittore e lo studio in cui realizzò alcune tra le sue opere più famose.
Il centro culturale
Il centro culturale ospita alcune riproduzioni delle opere di Renoir e ripercorre le tappe più importanti della vita dell’artista, che nella seconda metà del 1800 contribuì alla nascita del movimento artistico denominato ”impressionismo” insieme a altri artisti come Claude Monet.



Nel centro é disponibile un cortometraggio che, ripercorrendo le tappe della vita personale e artistica di Renoir, consente di comprendere meglio il suo processo creativo e come Essoyes, nella Côte des Bar, costituì una fonte d’ispirazione per le sue opere.
La visita del centro è interessante sia per adulti che per bambini: i pannelli con le opere includono, infatti, dei giochi che permettono anche ai più piccoli di interagire e di avvicinarsi con semplicità alla pittura dell’artista.
La Casa e lo Studio di Renoir
La casa e lo studio di Renoir distano alcune centinaia di metri dal centro culturale: percorrere a piedi questa breve distanza permette di ammirare Essoyes e immaginare lo stile di vita che tanto incantò l’artista.


La casa riproduce in modo fedele gli ambienti in cui Renoir trascorreva la stagione estiva con Aline ed i loro figli Pierre, Jean e Claude.




Di fronte alla casa c’è lo studio dove Renoir diede vita ad alcune delle sue opere più famose tra quadri e sculture.




Per onorare la memoria e l’opera dell’artista, nel 1986 Claude, nipote di Jean, costituì l'”Associazione Renoir” con lo scopo di sostenere il lavoro di giovani artisti: il laureato più meritevole selezionato da una giuria di esperti, oltre a ricevere una borsa di studio, può soggiornare ad Essoyes ospite dell’Associazione ed esporre le proprie opere nel centro culturale.

Il legame con Essoyes fu così forte che Renoir è stato seppellito nel cimitero locale insieme con la sua famiglia.
Articolo in collaborazione con Explore France, Agence Régionale du Tourisme Grand Est, Aube Champagne.
No Responses