Tag: Piemonte
#Biellastoria è stata una scoperta dopo l’altra. Ci siamo trovati in un mattino di aprile sotto l’arco della torre principale del Ricetto di Candelo e grazie alla nostra guida, Elisabetta, abbiamo appreso racconti ed aneddoti della storia medioevale che ci ha permesso di vedere il luogo in cui ci trovavamo …
Entrando alla Prosciutteria San Daniele di Biella viene immediatamente l’acquolina in bocca, e l’urgenza di sedersi e di assaggiare un tagliere di prosciutto viene mitigata solo dai maiali di pelouche sparsi all’entrata che attirano l’attenzione appena dopo le cosce appese alle pareti. Siamo stati a cena alla Prosciutteria qualche settimana …
Alcune settimane fa, parlando con un amico, ci è giunta la proposta di visitare un pezzo di Piemonte che non conoscevamo: l’Abbazia di Fruttuaria a San Benigno Canavese.Il Canavese è un’area del Piemonte che non frequentiamo molto, si snoda nella parte nord di Torino, verso la Valle d’Aosta. Incuriositi da …
Cosa ci fanno una decina di persone armate di smartphone, block notes, tablet e macchine fotografiche nel parcheggio della funicolare di Biella Piano? Questa è una domanda che devono essersi fatti in tanti, un sabato pomeriggio di inizio aprile a Biella. La risposta è semplice: ascoltano il racconto di Elena …
La via pedonale di Biella ha bei negozi, è tranquilla ed una passeggiata durante un pomeriggio soleggiato è un piacere. Una delle cose notevoli è che tutta la via pedonale è dotata di connessione wi-fi: una modernità apprezzabile, decisamente. Se poi il sole è troppo caldo, e durante la passeggiata …
Many of our foreign friends that come to Torino for the first time are attracted and interested by the Cathedral and especially by the Holy Shroud. Being the real shroud that wrapped Jesus Christ when he was taken down from the cross or not, it’s a matter of faith that …
Sabato scorso finalmente ce l’ho fatta! L’ho spuntata sui mille programmi che Paola fa sempre per il week-end e sono riuscito a convincerla a visitare il Museo del Risorgimento di Torino. Il Museo è stato chiuso dopo le Olimpiadi invernali del 2006 per un restauro che è durato circa 5 …
In Piemonte c’è davvero l’imbarazzo della scelta quando si vuole visitare una delle residenze dei Savoia: che siano residenze ufficiali, invernali, termali o estive. E’ sempre interessante scoprire come nei secoli scorsi la scelta di dove risiedere, seppure per un breve periodo dell’anno, era importantissima e mai fatta in modo casuale o …
Oggi vi proponiamo una passeggiata in Piemonte, in provincia di Cuneo, in una cittadina che si trova ai piedi delle Alpi, a pochi km dal confine francese e che è stata dall’inizio del 1100 per quattro secoli la capitale di un marchesato indipendente: il Marchesato di Saluzzo appunto. Saluzzo è …
Quando si è stufi delle solite serate, delle classiche cene fuori con fidanzati/mariti/mogli e/o amici e si è invece alla ricerca di qualcosa di nuovo, che vivacizzi un po’ la monotonia aggiungendo anche un po’ di brio, ecco che l’occhio cade sull’annuncio di una “cena con delitto” ed un centinaio …