In queste giornate nebbiose e autunnali mi sento meteoropatica e fatico ad arrivare a sera.
Non è tanto il freddo, neppure il buio alle 5 del pomeriggio…è proprio l’umidità ed il grigiore delle giornate che mi disturbano.
Oggi camminando per la strada mi immaginavo in altre situazioni, in altri momenti ed in altre stagioni.
E mi è venuto in mente il mare, il caldo, la sabbia, i colori ed i sapori della mia mini vacanza settembrina a Milano Marittima.
Devo dire che la Romagna ha avuto un ruolo importante negli ultimi mesi: a luglio durante l’#adriatictour, a settembre a Milano Marittima e Cervia e ad ottobre per il #TBDI2013 a Rimini.
Oggi però mi è venuta in mente solo Milano Marittima, pardon…MiMa!
Ho ricordato le passeggiate in centro, i giri in bicicletta, il dolce far niente sulla spiaggia del Peperittima, le piadine e i gelati.
Mi sono tornati alla mente amici che hanno condiviso con me le giornate di relax e l’hotel che mi ha ospitata: il SoleMare del MimaClub.
E quando penso all’hotel SoleMare, mi torna alla mente la mia stanza con un terrazzo così grande che la prima cosa che ho pensato quando mi sono affacciata per vedere il mare è stata “Wow, qui si può organizzare un party con 15 persone!!”
Poi il secondo pensiero va immediatamente alla sala colazioni che è qualcosa di stratosferico: io amo dedicare il tempo alla colazione quando sono in vacanza e vi confesso che lì mi sono davvero sentita in paradiso, sia per la scelta del cibo che per la tranquillità e la calma che si godevano nel giardino.
![]() |
A colazione nel giardino del SoleMare |
E poi penso al ristorante, con la varietà e la scelta di antipasti e dolci al buffet e con i primi e secondi di pesce magistralmente cucinati e ai papaveri rossi sul muro, alla gioia che quella macchia di colore regala entrando nella sala.
Piccoli flash back di quel w.e. lungo a Mima, che mi hanno permesso di arrivare a sera… e ora: che il week-end cominci!