Durante il viaggio a Guadeloupe una delle cose che mi ha alquanto colpito, oltre alle spiagge ed il mare, sono stati gli animali.
Strano davvero, non avevo mai fatto caso agli animali in alcun altro viaggio, ma qui non se ne può davvero fare a meno, soprattutto perché si trovano animali comuni in situazioni che a noi paiono piuttosto inusuali.
Le Mucche, ad esempio, si vedono ovunque.
Ma non in gran numero tutte insieme come siamo abituati a vederle noi.
Ne trovi una o due, nei prati lungo la strada, legate ad una catena di 3 o 4 metri con un picchetto fissato al terreno.
Ogni tot ore i proprietari spostano il picchetto e di conseguenza anche le mucche si ritrovano a brucare l’erba in un’altro pezzo di prato.
E’ una cosa buffa, ma molto comune. Quasi ogni casa ha mucche e vitelli.
Galli e Galline, invece, razzolano ovunque.
Nel centro delle cittadine, nelle aiuole di fronte ai municipi, lungo le strade [e ogni tanto attraversano a tradimento e rischiano di finire schiacciati]. Situazioni buffe anche queste, piuttosto anomale per noi.
Abbiamo scoperto che ogni gallo o gallina che se ne va in giro libero e tranquillo per strada ha comunque un proprietario, e la cosa mi fa sorridere non poco. Torneranno a casa la sera come dei bravi cagnolini?
Lungo le strade, e anche le autostrade, si incontrano gli Asini.
Brucano allegramente e contribuiscono a tenere puliti i pezzi di terra incolti. Anche loro sono attaccati alla catena per far in modo che non scappino.
Le case che non hanno le Mucche, hanno certamente le Capre.
Anche loro sono legate allo stesso modo e aiutano alla pulizia dei terreni, soprattutto quelli più impervi.
Poi le vedi anche lungo i fiumi [sul cemento!] nei giardini botanici e in quelli zoologici…sempre arrampicate da qualche parte.
Le piccole Rane di Guadeloupe non si fanno vedere facilmente. Ma si fanno sentire eccome!!! Sono piccole piccole [grandi circa come un pollice] ma hanno delle corde vocali potentissime.
All’imbrunire inizia il concerto e dura tutta la notte. Tra uccellini notturni, grilli, cicale e ranocchie la notte potete scordarvi il silenzio; soprattutto se siete in una zona con un po’ di verde intorno.
E’ vero che dopo qualche giorno non ci si fa più caso, ma se ci si sofferma ad ascoltare sembra di sentire tante campanelline.
![]() |
Foto Google.com |
Finalmente sono riuscita a vedere un’Iguana dal vivo!
A Guadaloupe ce ne sono parecchie. Soprattutto a Saint François, a la Pointe des Chateaux, sull’isola della Désirade e sulle isolette di Les Saintes.
Mi aspettavo che fossero lente come bradipi, invece quando si spostano lo fanno anche piuttosto celermente e quando ti vengono incontro assomigliano a dei dinosauri in miniatura.
Infine gli Uccelli: la maggior parte delle specie che abbiamo visto hanno dimensioni davvero ridotte.
Tutte le mattine, durante la nostra colazione, avevamo la compagnia di 5 o 6 uccellini che aspettavano di beneficiare delle briciole.
I più carini e più minuti erano quelli con il petto giallo, poi ce n’era uno con il petto ed il sottocoda rosso che era il più prepotente di tutti: quando arrivava lui, gli altri dovevano andarsene!
E’ stato alquanto interessante soffermarsi sulla fauna di Guadeloupe. Soprattutto per comprendere le abitudini del luogo.