Oggi vi portiamo in Trentino e vi suggeriamo dove poter dormire se vi trovate ad Andalo, grazioso paesino dell’altopiano Brenta-Paganella, ottima meta per le vacanze estive ed invernali sia per i grandi sia per i più piccini (Andalo si trova infatti a soli 1040 m s.l.m.).
Di alberghi, B&B e residence ce ne sono davvero tanti e per tutti i gusti, la ricerca della sistemazione dove abbiamo trascorso i nostri quattro giorni di ferie ha richiesto tempo ma alla fine abbiamo trovato la soluzione ideale per le nostre esigenze: il Sassdei my Active Suite Hotel.
La nuovissima struttura è situata di fronte agli impianti di risalita ma allo stesso tempo si trova a due passi dal centro e quindi comodissima a tutti i negozi e servizi.
La camera che ci è stata assegnata era davvero ampia e arredata in modo moderno senza però dimenticare che siamo in Trentino e quindi non mancavano alcuni dettagli più tradizionali. Il tutto creava un’atmosfera davvero calda e rilassante, relax incrementato dalla gradevole scoperta di avere una piccola sauna proprio accanto alla doccia, un vero toccasana quando si rientra dopo una giornata trascorsa sugli sci o dopo una semplice passeggiata per le vie del paese.
Un’altra piacevolissima sorpresa ci è stata riservata al momento dei pasti: una cucina ottima ci ha permesso di assaggiare piatti curatissimi sia per la qualità sia per la presentazione (eh si perché diciamocelo, anche l’occhio vuole la sua parte).
Attraverso le varie portate siamo stati condotti alla scoperta di cibi locali a volte cucinati in modo tradizionale altre volte preparati con accostamenti all’apparenza insoliti ma tutti assolutamente buonissimi.
Tra questi non si può non nominare il risotto con le mele della Val di Non e il formaggio Casolet della Val di Sole, davvero squisito.
Ed ora vi lascio con una veloce carrellata di alcuni piatti del Sassdei my Active Suite Hotel: fanno venire l’acquolina in bocca!
![]() |
Strangolapreti alla trentina con burro aromatizzato alla salvia |
![]() |
Pappardelle ai porcini del Parco Adamello Brenta |
![]() |
Gnocchi di patate trentine con crema al gorgonzola e noci del Bleggio |
![]() |
Stinco con la polenta di Storo |
![]() |
Speck della Val Rendena |
![]() |
Formaggio di malga alla piastra con verdure grigliate |
![]() |
Torta sacher |
![]() |
|
Torta Linzer alla cannella con salsa ai mirtilli |