Mangiare a

Mangiare a… Fanano (Modena)

Non lontano da Fanano, nel cuore dell’Appennino modenese, c’è Capanno Tassoni, un rifugio immerso nel bosco da dove partono bellissimi sentieri sia per passeggiate estive sia per giri con le ciaspole durante i mesi invernali.

Il rifugio è facilmente raggiungibile in auto e, anche se non si è camminatori, vale la pena passare per godersi il bellissimo paesaggio, rilassarsi in mezzo alla natura e assaggiare i buonissimi piatti che vengono proposti.

Il locale non è molto grande ma è davvero accogliente, ci si sente come a casa. La zona più caratteristica è senza dubbio la veranda dove, riscaldati da una tradizionale stufa a legna, una grande vetrata ci ha regalato un pranzo in prima fila sul bosco.

Partiamo dai primi, è stato davvero difficile sceglierne solo uno perchè erano tutti molto invitanti. Abbiamo optato per i maccheroncini alla farina di castagne con il cinghiale e le tagliatelle alla farina di farro con ragù.

I secondi invece sono a buffet e non potevamo non assaggiare un po’ di polenta con i vari intingoli. Buonissimo in particolare il cinghiale, saporito al punto giusto e con quel sughetto si sposava divinamente alla polenta calda. Da non perdere anche le verdure, i formaggi e i salumi.

Infine come dolce abbiamo scelto la torta cioccolato e noci e una fetta di crostata ai mirtilli che è il prodotto tipico della zona. Fanano infatti è proprio la città dei mirtilli e in estate nel centro storico del paesino viene organizzata anche una festa dedicata proprio a questo frutto.

Per rendere il rientro in città un po’ meno duro, prima di scendere, abbiamo acquistato un’intera crostata ai mirtilli e le colazioni in queste mattine sono decisamente più dolci!

Leave a Reply

Instagram