Usa on the road

48 ore a Los Angeles

Los Angeles è la classica città americana e lo si vede subito appena atterrati quando si viene accolti da macchinoni giganteschi e strade larghissime.

los angeles
Los Angeles

Per le nostre 48 ore a in questa scintillante città della California abbiamo scelto di alloggiare al Beverly Hilton. L’hotel si trova nel cuore della città e abbiamo scoperto che proprio qui ogni anno si svolgono i Golden Globe Awards.

Passeggiando pochi minuti è possibile raggiungere a piedi Rodeo Drive dove si rimane incantati da bellissimi (e lussuosissimi) negozi. Ci siamo limitati a guardare le vetrine ma poi ci siamo concessi un’ottima cena al 208 RODEO proprio all’incrocio tra Rodeo Drive e Wilshire Blvd.
rodeo drive la
Rodeo Drive

La successiva giornata è stata dedicata alla visita degli Universal Studios (tappa imperdibile se si visita Los Angels) e dell’adiacente centro commerciale.
E’ stato davvero bello passare alcune ore immersi nell’atmosfera cinematografica e vedere alcuni degli Studios dove sono stati girati film famosissimi.

Alla sera siamo tornati stanchissimi in hotel ma pronti per la successiva giornata che è iniziata con una ricca colazione da Starbucks ed è poi proseguita attraverso altre classiche tappe turistiche della città:
  •  un veloce giro per le strade di Beverly Hills;
  •  una passeggiata per l’Hollywood Blvd, uno dei viali più conosciuti al mondo, dove c’è la celebre Walk of Fame e dove si affacciano il Chinese Theatre (davanti al cui ingresso ci sono decine di impronte di personaggi famosi) e il Kodak Theatre dove si svolge la scintillante serata degli Oscar;
Chinese Theatre 
Hollywood Sign
Hollywood Sign
  • dopo una veloce pausa pranzo (hamburger, patatine e Coca-Cola) abbiamo fatto tappa al Farmers Market e abbiamo guardato un po’ di negozi al The Grove (un grande centro commerciale all’aperto proprio accanto al Farmers Market);
UMAMI BURGER

  • infine, prima di tornare in aeroporto, abbiamo anche fatto in tempo a fare un salto a Venice Canal, a bagnarci i piedi nella fredda acqua dell’oceano nella vicina Santa Monica e a fare un giro sulle giostre del Pacific Park sul Santa Monica Pier.
Venice Canal
Santa Monica Beach
Pacific Park - Santa Monica Pier
Pacific Park – Santa Monica Pier
Sono stati due giorni molto intensi e siamo saliti sull’aereo con la curiosità di visitare altre parti della California e più in generale degli Stati Uniti; speriamo di poter prendere presto un altro volo che ci porti dall’altra parte dell’Oceano.

No Responses

Leave a Reply

Instagram