La prima tappa del nostro viaggio in Sudafrica è stata Cape Town, bellissima città di mare sulla costa sud-occidentale.
La città è abbastanza grande ma il centro e la parte turistica si sviluppano su di un’area non molto estesa ed è quindi facile visitare tutti i punti di interesse.
Sicuramente il luogo più conosciuto di Cape Town è il dinamico e movimentato V&A Waterfront dove ci sono alberghi di lusso, ristoranti, locali, negozi e tanti eventi.
Per chi vuole vivere la parte più vitale e mondana della città sicuramente questa è la zona giusta dove alloggiare.
![](http://viaggiedelizie.businessbach.it/wp-content/uploads/2014/01/waterfront1-1024x684.jpg) |
V&A Waterfront – Cape Town |
![](http://viaggiedelizie.businessbach.it/wp-content/uploads/2014/01/waterfront2-1024x682.jpg) |
V&A Waterfront – Cape Town |
![](http://viaggiedelizie.businessbach.it/wp-content/uploads/2014/01/waterfront3-1024x682.jpg) |
V&A Waterfront – Cape Town |
La città offre però anche altre sistemazioni che, pur non affacciandosi sul Waterfront, sono altrettanto valide e permettono di vivere la città al meglio.
Per il nostro soggiorno a Cape Town abbiamo scelto il De Waterkant House, una sorta di B&B con poche camere, un’ampia cucina e una bel salotto affacciato su un grazioso giardino dove rilassarsi a fine giornata.
![](http://viaggiedelizie.businessbach.it/wp-content/uploads/2014/01/de-waterkant-house-1024x682.jpg) |
De Waterkant House |
Il De WaterKant House non è lontano dal Waterfront (15 minuti a piedi) ed è altrettanto vicino al Castle of Good Hope, il più antico edificio coloniale presente in Sudafrica.
![](http://viaggiedelizie.businessbach.it/wp-content/uploads/2014/01/castle-of-goog-hope-1024x682.jpg) |
Castle of Good Hope |
Quando si visita Cape Town però, oltre a spendere un po’ di tempo girando per il Waterfront e per il centro, è immancabile organizzare qualche escursione.
Di seguito alcune che riteniamo di potervi consigliare:
- escursione alla Cape Peninsula per vedere Capo di Buona Speranza (Cape of Good Hope).
Lungo il tragitto ci si può fermare a visitare una delle numerose Ostrich Farm (allevamenti di struzzi) e si può fare tappa a Boulders Beach per una saluto ai pinguini (troppo simpatici!).
![](http://viaggiedelizie.businessbach.it/wp-content/uploads/2014/01/cape-peninsula5-1024x682.jpg) |
Boulders Beach |
- escursione a Robben Island per la visita del carcere dove è stato imprigionato Nelson Mandela.
![](http://viaggiedelizie.businessbach.it/wp-content/uploads/2014/01/robben-island1-1024x681.jpg) |
Robben Island |
![](http://viaggiedelizie.businessbach.it/wp-content/uploads/2014/01/robben-island2-1024x682.jpg) |
Robben Island |
- escursione sulla Table Mountain da cui godere di una vista mozzafiato su Cape Town e su tutta la zona circostante (bellissimo il tramonto da lassù).
- escursione nella regione dei vigneti (Winelands) con visita di una tenuta agricola e degustazione dei vini locali.
Bellissime le foto……….brava Elisa!
grazie!!