Autore: Federica Pollastri
Oggi la sveglia è puntata per le sette ma la mia inquietudine dovuta alla giornata senza programma dopo le disavventure di ieri, mi sveglia ben prima. Inizio a pensare al da farsi e decido di anticipare la colazione prenotata per le otto e cercare di recuperare la giornata. Siamo venuti …
Parafrasando Bilbo Baggins, l’Hobbit creato dalla fantasia di JRR Tolkien, questo è davvero “un viaggio a lungo atteso”. Non vediamo l’ora di lasciarci stupire da una terra ancora in gran parte incontaminata e bellissima e di portarci al centro di quei luoghi che il visionario Peter Jackson ha scelto come …
Ecco alcuni consigli per mangiare a Londra senza spendere un capitale ed assaggiando cibi provenienti da diverse culture. Tutti questi posti sono stati personalmente testati da me ed Alex durante il nostro viaggetto di novembre scorso. La cucina inglese non è sicuramente tra le più rinomate, purtroppo io però non …
Non ho mai scritto un post sulla mia città natale. Non che non vi sia legata ma è obiettivamente difficile trovare cose interessanti da dire su di essa. Per tutti Melegnano è sinonimo di code al casello dell’autostrada e di nebbia perenne. Per me naturalmente è CASA ma sto anche …
Oggi abbiamo la sveglia molto presto, la trasferta in programma è una delle più lunghe del viaggio e non sappiamo che tipo di strade incontreremo. Speriamo che non sia tutta come i primi 70Km che abbiamo già visto venendo a Twyfelfontein, sterrati e parecchio dissestati. Dopo la colazione abbondante ci …
Aspettavo da tempo il ritorno a Londra, la prima metropoli visitata con la famiglia nell’anno della maturità. Quei quattro giorni del giugno 1998 che per la prima volta mi videro alla prese con una guida cartacea dalla quale scegliere l’itinerario giornaliero e che accesero in me quella voglia di viaggiare …
In occasione dell’ultimo #Vedday, giornata in cui le blogger di Viaggi e Delizie si ritrovano, Paola ha pensato di portarci a visitare “I ciciu del Villar“, una riserva naturale del Piemonte nei pressi di Villar San Costanzo, vicino a Dronero, in provincia di Cuneo. I “ciciu” , in piemontese “pupazzi”, …
Nonostante sia previsto un giorno abbastanza rilassante, ci svegliamo ancora molto presto e dopo la colazione al Twyfelfontein Lodge (molto migliore della cena) ci dirigiamo alla macchina. Per la mattinata abbiamo in programma un paio di visite interessanti a meno di 10Km dal lodge ma dobbiamo mettere in stand-by i …
Partiamo molto presto da Swakopmund in direzione Damaraland, la proprietaria dell’appartamento in cui abbiamo dormito ci sconsiglia di percorrere la Skeleton Coast con la nostra VW Polo sia a causa della monotonia dei panorami che della scarsa qualità del manto stradale. La costa nord della Namibia è così chiamata infatti proprio per …
Da un po’ di tempo viviamo in Sicilia e ci concediamo dei week end all’insegna delle bellezze paesaggistiche e architettoniche dell’isola. I primi di maggio siamo stati a Taormina (d’altronde, come si fa ad abitare in Sicilia per un anno e non trascorrerci almeno un week end?). Non tutti sanno …