Autore: Federica Pollastri
Come forse avrete capito ho davvero un debole per la Valtellina, una terra che mi ha vista crescere tra le sue montagne e tornare da adulta per tante brevi vacanze. Questa volta però progettando un week end in famiglia abbiamo deciso di fermarci in “bassa Valtellina“, nei dintorni di Sondrio, …
Siamo appassionate di lavanda da tanto tempo e spesso ci siamo recate in Provenza per assistere alla fioritura e passeggiare nei bellissimi campi di lavanda brulicanti di api. Ma lo sapete che ci sono anche delle coltivazioni di lavanda in Piemonte? Il plateau de Valensole e l’abbazia di Senanque sono …
Un paio di anni fa abbiamo deciso di passare qualche giorno in Val Maira, una valle del Piemonte occidentale racchiusa tra le Valli Stura e Grana (ad ovest) e la Val Varaita (ad est). Non si tratta di un posto molto distante da casa ma sono quel centinaio di chilometri …
Sentivo parlare del treno del foliage da qualche anno e poi per una ragione o per l’altra non mi ero mai decisa a prenotare con largo anticipo, trovandolo poi regolarmente tutto occupato a poche settimane dal picco stagionale. Il treno del foliage infatti dura solo poche settimane, tra ottobre e …
Per noi del sud- est Milano la gita nel piacentino è un classico delle prime giornate primaverili quando le temperature consentono ancora una abbuffata a pranzo. Tra tutti i piatti della tradizione le famose “caramelle piacentine” anche detti “tortelli con la coda” sono decisamente i miei preferiti anche se raramente …
Da anni sento parlare di Portacomaro, da prima che Papa Francesco venisse eletto, in quanto paese originario dei genitori del marito della cara ex-collega Elena. Solo però dopo anni, dopo il mio trasferimento dalla Lombardia al Piemonte, Portacomaro è diventata un perfetto punto di incontro per trascorrere una giornata in …
Erano anni che pensavo a come avrei festeggiato il mio quarantesimo compleanno e spesso il mio pensiero era andato ad uno dei più noti paradisi tropicali: le Maldive. Solo recentemente però ho sentito sempre più spesso parlare di una modalità di vivere le Maldive diversa dal resort, più autentica ed …
South Africa is a country that in some ways is still little known and when we decided to leave many people asked us “wow how nice, but isn’t it dangerous?!?”. Now that we have been there we can tell you that it is a fantastic country and that, with due …
L’Alsazia è una regione francese posta proprio sul confine con la Germania e la Svizzera, a lungo contesa tra i due paesi fu annessa alla Francia nel 1945 alla fine della Seconda Guerra Mondiale. L’Alsazia è molto nota per la sua caratteristica Route des Vins d’Alsace, una antica strada di …
Una delle tappe più attese del nostro viaggio in Oman è stata sicuramente la notte del deserto di Sharqiyah altresì detto Wahiba Sands. Erano passati troppi anni dalla mia prima ed unica esperienza nel deserto, quella volta quello tunisino, e non vedevo l’ora di ripetere l’esperienza e di condividerla con …