dormire a

Dormire a… Siena

Inizia a sentirsi nell’aria la primavera e la voglia di viaggiare aumenta, periodo secondo me perfetto per passare un fine settimana in una delle belle città d’Italiana, che ne dite di Siena?

Ci sono stata a Febbraio e ho alloggiato presso l’hotel Athena, posto ideale dove tornare dopo aver girato senza meta per le caratteristiche vie del centro con il naso all’insù per ammirare i palazzi storici, vedere il Duomo, arrivare in Piazza del Campo e fare una visita al Museo Civico.

L’hotel è un 4 stelle a pochi passi dal centro, ha a disposizione diverse tipologie di stanze in base alle esigenze degli ospiti, in tutte troverete bagno privato, aria condizionata, due bottiglie d’acqua omaggio, frigo bar, set cortesia, ciabatte e, se siete appassionati come me, anche l’occorrente per prepararvi una tazza di tè caldo e rilassarvi.

La mattina dopo, se la giornata è bella, potete godervi la colazione sulla terrazza, ammirando la vista sulla campagna senese; ma tranquilli: anche se dovesse essere ancora freddo, al primo piano troverete la sala per la colazione.

E se avete problemi alimentari, non esitate a chiedere; io ho bevuto un buonissimo cappuccino di soia e mangiato plumcake e pane tostato senza glutine.

L’albergo è dotato anche di un ristorante riservato agli ospiti, dove potrete gustare i piatti tipici della cucina locale; non perdetevi la ribollita, la pappa al pomodoro, i pici, tutto rigorosamente preparato con ingredienti biologici e naturali.

Post scritto a seguito della partecipazione a #wesiena: educational per blogger e freelance alla scoperta di Siena organizzato dall’assessorato alle politiche per il turismo del Comune di Siena.

Leave a Reply

Instagram