Ricette ricette light Ricette salate

Sapori dal medioriente : l’Hummus

Lo ammetto il Medio Oriente non è mai stata una meta che ho valutato per le mie vacanze.
Poi però Paola ci è stata più di una volta ed è sempre tornata entusiasta, raccontando di culture e persone che non sono affatto come quelle che spesso ci fanno credere i media, di gusti particolari e di luoghi meravigliosi.

Anche parlando con Isabella, che recentemente ha viaggiato in Iran, abbiamo scoperto luoghi che sembrano uscire dalle favole di “Mille e una Notte”. Le fotografie dei luoghi visitati hanno davvero la magia di farti venire la voglia di visitare certe destinazioni.

Sia dopo il rientro dalla Giordania che dal Libano, Paola ci ha fatto assaggiare l’hummus. In casa ci è piaciuto davvero molto, a tal punto che è diventato un’abitudine prepararlo di tanto  in tanto. Talvolta lo accompagnamo con il pane non lievitato, una sorta di pita, ma nelle giornate estive, con il caldo, amiamo tuffarci dentro tante verdure fresche.

Proprio perchè in questi giorni il caldo è assillante e la fame è poca, eccovi un suggerimento per un fresco piatto da servire in casa o come aperitivo agli amici. E’ un piatto completo con verdure e proteine dei ceci. Niente di meglio quando c’è poca voglia di mangiare e, ancora meno di cucinare!

 

Ingredienti

400 gr di ceci lessati

2 spicchi d’aglio

1 limone

6 cucchiaini di tahina

olio extra vergine di oliva

sale q.b.

paprica affumicata

verdure fresche tagliate a bastoncino (pomodori, sedano, carote, peperone…)

 

Preparazione

Solitamente io utilizzo i ceci crudi e li metto a bagno in acqua per 12 ore, dopo di che li faccio lessare. In alternativa si possono utilizzare anche i ceci che si trovano già cotti.
La raccomandazione è quella di non buttare tutta l’acqua di cottura o di governo, perchè può esserci utile in seguito.

Mettere i ceci lessati, l’aglio, un pizzico di sale, la tahina, e il succo del limone in un frullatore (io utilizzo quello ad immersione) e frullare tutto fino ad ottenere una bella crema liscia e senza grumi. Se la crema risulta troppo densa, aggiungere l’acqua di cottura e di governo dei ceci.

Trasferire la crema in un recipiente da portata o in un piatto fondo, spolverare con la paprica affumicata ed aggiungere un filo d’olio.

Servire l’hummus accompagnato dai bastoncini di verdure da intingere come in un pinzimonio.

 

Leave a Reply

Instagram