Vi ho raccontato, recentemente , delle bellezze della Val Maira, ora, sempre grazie alla mia amica Lucia Abello, vi racconto delle sue bontà,dei dolcetti tipici della tradizione di Stroppo, località della Val Maira : i CRUCAN
I Crucan della Val Maira sono biscotti semplici e genuini che si preparano
in fretta ma che allietano le colazioni e le merende.
In alcuni casi vengono anche utilizzati come base per dolce, come ad esempio il tiramisù dell‘Osteria Lou Subric.
Noi abbiamo seguito la ricetta di Lucia e abbiamo provato a prepararli.
Eccovi ingredienti e procedimento, nel caso voleste cimentarvi anche voi.
Ingredienti
- 1 uovo intero
- 1 hg di zucchero
- 1 hg di burro
- 1 hg e più di farina
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Preparazione
Sbattere un uovo intero con un etto di zucchero ed aggiungere mescolando un etto di burro appena sciolto.
Unire poi la farina setacciata con il lievito, iniziando con un etto; non è mai sufficiente, è pertanto necessario continuare con la farina fino a quando l’impasto avrà la consistenza di una pasta frolla.
Stendere l’impasto e ritagliare a piacere (solitamente in rettangoli e rombi con una rotella tagliapasta)
Sistemare i Crucan in una teglia, mettere in forno caldo a 135°.

La cottura è veloce, pertanto controllare e girare una volta a metà cottura. Quando il colore è ambrato, i Crucan sono cotti.
Lasciar raffreddare, cospargere di zucchero a velo e gustarli!

Buoni, buoni, da consigliare per le colazioni o merende dei bambini, ma anche degli adulti; da offrire con una tazza di the a chi ama scoprire le nostre montagne e in particolare questa bella Valle: la VAL MAIRA.
Da Lucia e da Anna Maria buon appetito!