Mangiare a

Mangiare a Roma: Risotteria Melotti

Da quando mi è stato consigliato di mangiare senza glutine vado sempre alla scoperta di posti da poter consigliare anche per chi è celiaco, quindi sicuri da contaminazione. 
Alla Risotteria Melotti potete stare tranquilli, è tutto a base di riso, coltivato dalla famiglia Melotti da oltre 25 anni, nella bassa pianura veronese. Le principali varietà prodotte sono Vialone Nano, Vialone Veronese I.G.P., Carnaroli e il Vialone Nero.

Oltre ad Isola delle Scala (Verona), zona di produzione del riso, sono a New York e, dove sono stata io a Roma, in pieno centro, poco distante da Piazza Navona
Il locale non è molto grande, in linea con i locali della zona, arredato con  gusto e il menu è veramente tutto a base di riso, dagli antipasti, ai dolci, passando per i risotti e le birre. Ottima anche la carta dei vini tutti Veronesi perchè, come recita il menù, ”Il riso nasce nell’acqua e muore nel vino”.

Noi abbiamo scelto piatti diversi, per poter provare più possibile: finalmente potevo assaggiare da altri piatti, cosa che purtroppo non posso fare spesso.

Come antipasto, abbiamo iniziato con un tagliere di salumi e formaggi veronesi con piadina di riso.




Passando ai primi, abbiamo preso Risotto ai Carciofi, Risotto alla Norma con pomodori, melanzane e basilico e il Risotto Newyorkese con pollo, bacon e asparagi.

Veniamo ora ai dolci: Crepe di Riso con Nutella e Nocciole, Zuppa Inglese con Plum Cake e il Dolce della risotteria, tutto buonissimo! 

Tornerò sicuramente in altri periodi dell’anno per provare altri antipasti, dolci, ma soprattutto risotti, in quanto il menù cambia in base alla stagione.
Se volete cimentarvi nella preparazione di un buon risotto, potete acquistare il loro riso e seguire le ricette che trovate nei depliant a disposizione nei loro ristoranti; sul loro sito potete trovare anche i prodotti, sempre fatti da loro, per la cura e l’igiene del corpo.

Leave a Reply

Instagram