Autore: Monica Laureti
Si sa Roma è una meta molto gettonata, in qualsiasi periodo dell’anno. Girando per il centro, si incontrano turisti provenienti da ogni parte del mondo che godono delle bellezze della città eterna, assaggiano i piatti tipici e soggiornano nei numerosi hotel e b&b della città. Forse però non tutti sanno …
Caponata, ratatouille, in apparenza potrebbero sembrare diversi nomi della stessa cosa, ma in realtà variano per modi di cottura e ingredienti. La ratatouille, originaria di Nizza, è preparata con pomodori, zucchine, peperoni, cipolla ed aglio stufate e condite con erbe provenzali e basilico. La caponata potrebbe essere considerata la versione …
Passeggiando lungo le strade di Catania si ha la sensazione di essere all’interno di un raffinato merletto di quelli che le nonne usavano per ornare mobili, lenzuola o vestiti. Il Barocco dei palazzi e delle chiese la rende un piccolo gioiello incastonato tra l’Etna e il mar Ionio.Se avete solo …
Di ritorno da tre giorni a Catania e dintorni potrei parlarvi dell’accoglienza della gente di Sicilia, delle mille sfumature degli occhi degli uomini catanesi o del cibo buonissimo che si trova ovunque. Ecco, quest’ultimo argomento mi sembra possa interessarvi particolarmente.Partiamo dal presupposto che in Sicilia si frigge tutto, dolce e …
Eccoci di nuovo a leggere le avventure del nostro amico Mauro, che questa volta ci porta in giro per il centro Italia, giorno per giorno, con la sua inseparabile bicicletta per un avventuroso Italy Coast to Coast. Attraversare l’Italia dal Tirreno all’Adriatico, in bici, non è certo una novità, …
“Vi sono due cose durevoli che possiamo sperare di lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali.” (Proverbio cinese) L’ autunno scorso ho deciso di regalarmi e regalare ai miei genitori una giornata proprio nel luogo in cui sono nata: Rieti. Purtroppo non riesco a tornarci quanto …
Stefano è un ragazzo torinese con una forte passione per la fotografia, una passione che lo porta a viaggiare alla scoperta di luoghi in cui resistono ancora stili di vita e tradizioni che altrove sono scomparsi. La fotografia così diventa un mezzo, per entrare in connessione con gli abitanti del luogo …
“Nelle città senza mare… chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio… forse alla Luna…” (cit. Banana Yoshimoto) Da quando vivo ad Ostia ogni momento è buono per andare a vedere il mare, mi da un senso di serenità, di pace, è come se lo scorrere delle onde rimettesse in ordine i pensieri …
Il Lazio Trail: uno dei numerosi eventi di bikepacking che, negli ultimi anni, stanno avendo a livello nazionale un sempre maggior numero di iscritti. Una descrizione del genere sarebbe del tutto incompleta e, più avanti, scopriremo le ragioni che mi hanno condotto a maturare un tale pensiero. Negli anni 2017 e 2018, che mi hanno visto macinare più chilometri in mountain bike che in auto, nonostante gli …
Ho sentito spesso parlare della “Locanda dei Girasoli” a Roma, e finalmente con la scusa di una pizza con un’amica di quelle parti sono riuscita d andare. Il locale è veramente speciale: l’arredamento moderno, ma allo stesso tempo caldo, il personale accogliente e la cucina ottima! La filosofia Il locale …