Autore: Simonetta Bolzoni
“O dunque rimane provato che le colline del Novarese possono gareggiare coi colli della Borgogna” Così si espresse Camillo Benso di Cavour quando, assaggiando i vini delle Colline Novaresi, venne colpito dalla loro bontà. Questi colli, grazie all’esposizione soleggiata ed al terreno morenico, furono sin dall’epoca romana un territorio favorevole …
Le terre Novaresi sono state per noi una piacevole scoperta enogastronomica: la cucina novarese propone piatti rispettosi di tradizioni antiche, a base di ingredienti poveri che in passato si potevano trovare nella dispensa dei contadini del luogo. Innanzitutto il riso, che da più di cinquecento anni scandisce i ritmi delle popolazioni …
La Cupola di S.Gaudenzio ci accoglie da lontano nel nostro viaggio attraverso le terre Novaresi. Inno alla verticalità dell’architetto Alessandro Antonelli (lo stesso che ha progettato la Mole Antonelliana di Torino), è il simbolo di Novara e testimonia il genio e la personalità ardita dell’architetto che lavorò alla sua costruzione …
La nostra prima volta a Bruxelles ci ha fatto scoprire una città inaspettatamente golosa. L’appuntamento è nella Grand Place. Forse perché è il centro della città, sicuramente perché è una delle più belle piazze d’Europa, ma la visita di Bruxelles comincia sempre da qui. E non può che partire dalla …
Viaggiando capita talvolta di incontrare uno di quei luoghi che ti colpisce in maniera particolare e che rimane nei ricordi per le sensazioni che suscita… la Valle della Draa è uno di questi luoghi. Per arrivare si percorre una …
Essaouira dista poco più di 200 km da Marrakech ed è una bellissima città portuale fortificata affacciata sull’Atlantico. Per arrivarci, da Marrakech, decidiamo di utilizzare uno dei bus locali. Il ragazzo che, alla stazione, ci propone l’acquisto dei biglietti la sera antecedente, promette che il bus arriverà a destinazione in circa due ore e mezza, …
Confesso che decidere l’itinerario del nostro viaggio in Marocco non è stato semplice; il Marocco è un paese meraviglioso che racchiude due mondi diversi: il nord con le città imperiali, ricche di cultura, e il sud, con gli spazi infiniti e disabitati, le fortezze, le oasi e il deserto. Optiamo per un misto delle …