Autore: Simonetta Bolzoni
Un itinerario interessante, per gli appassionati di trekking, è il sentiero del Dürer, in tedesco Dürer Weg. L’itinerario ripercorre il viaggio in Italia del pittore rinascimentale tedesco Dürer che, nel 1494, per recarsi a Venezia, dovette trovare una via alternativa per aggirare la Valle dell’Adige, inondata a causa di un’alluvione. Lo storico sentiero è lungo 35 km e corre immerso nella …
La pista ciclabile Bodensee Radweg è il luogo perfetto per un weekend in bici sul Lago di Costanza. E’ uno degli itinerari più conosciuti tra gli appassionati di cicloturismo, un luogo dove trascorrere un weekend pedalando tra Austria, Svizzera e Germania. La pista ciclabile è lunga, a seconda della variante …
Dilagano nei paesi ex-sovietici, sono i tours che riscoprono percorsi alternativi, tra i luoghi e le architetture del comunismo. Attraverso aneddoti e storie di vita comune, ripercorrono il passato comunista delle città che hanno fatto parte dell’orbita sovietica. Incuriositi, durante i nostri due giorni trascorsi a Sofia, decidiamo di partecipare al Communist Walking Tour organizzato da Free …
L’appuntamento per il Balkan Bites Sofia’s FREE Food Tour è nel centro di Sofia, al Park Crystal, di fronte alla statua di Stefan Stambolov. Se preferite potete prenotare il tour con 24 ore di anticipo, altrimenti è sufficiente farvi trovare di fronte alla statua alle 2 del pomeriggio. Il tour percorre a piedi le …
L’autunno è la stagione in cui la natura si veste dei suoi colori più belli e in Val di Cembra il susseguirsi di pendii coltivati a vite che caratterizzano il paesaggio, prima verdissimi, diventano man mano colorati di foglie rossastre, gialle, scarlatte. Credits: Cembrani DOC Siamo a pochi chilometri …
Meknes, la più piccola delle città imperiali, si trova in una delle più belle zone del nord del Marocco, tra dolci colline coltivate a ulivi e vite. Bellissima e affascinante, è immersa in un atmosfera tranquilla e persino un po’ sonnolenta. E’ piacevole camminare tra i vicoli della medina, dove si possono apprezzare i …
Visitare la Val di Cembra è stato scoprire uno di quei luoghi che ti piacciono a prima vista. Perchè è un paesaggio che non ti aspetti e ti colpisce con i suoi ripidi pendii verdeggianti, scavati dall’erosione del fiume Avisio, che percorre la valle. Un susseguirsi ininterrotto di vigneti, che qui si arrampicano, sorretti da chilometri …
“La Cina? No, Grazie”. Questa sarebbe probabilmente stata la mia risposta se qualche tempo fa qualcuno mi avesse proposto una vacanza nella terra del dragone. Poi il destino ha voluto che io e mia moglie Stefania ci lanciassimo nella splendida avventura di un’adozione internazionale; e sempre lui, il destino, ha …
Qual è l’immagine che sicuramente chi ha visitato la Slovenia non può dimenticare, un luogo perfetto, una cartolina che a seconda delle stagioni cambia colore? E’ il lago di Bled: un piccolo lago circondato da colline, un romantico isolotto con una piccola chiesetta proprio al centro e un castello, che sorge su un promontorio a …
Lubiana durante il periodo di Natale si veste di magiche atmosfere natalizie, luci e colori che rivestono gli edifici del suo centro storico e i suoi ponti sulla Ljubljanica, il fiume che attraversa la città. Lubiana è sì la capitale della Slovenia ma, con i suoi soli 280.000 …