I viaggi degli amici

Roma vista attraverso gli occhi di un maratoneta

Per chi come me ama la corsa ed è interessato a
tutto ciò che riguarda la storia, un buon modo per unire le due passioni è
partecipare alle manifestazioni podistiche e alle maratone che un po’ ovunque
vengono organizzate in piccole e grandi città.

Nel corso degli anni ho partecipato a diverse
maratone ma una di quelle più suggestive è senza dubbio quella di Roma che,
attraverso i classici 42 km, porta podisti di tutto il mondo alla scoperta
della nostra meravigliosa capitale.
Credits to Runner’s World

Già dalla partenza, situata lungo i Fori Imperiali
accanto al Colosseo
, si capisce quanto sia magica l’atmosfera che si respirerà
lungo tutto il percorso che però va detto non è dei più facili: la strada
percorsa dagli atleti si snoda nel cuore della città e non è del tutto
pianeggiante; inoltre si percorrono diversi tratti lastricati con blocchetti di pietra, i così detti “Sanpietrini”, che rendono la corsa più impegnativa
rispetto ad altri terreni.
Consiglio quindi di non guardare troppo il
cronometro ma di ammirare la sequenza di punti di interesse storico e artistico
che si susseguono lungo il tracciato della maratona come ad esempio il Foro
Romano, il Vittoriano (Altare della Patria), Piazza di Spagna, Castel Sant’Angelo, la Fontana di Trevi e l’emozionate passaggio attraverso Via della
Conciliazione che conduce verso Piazza San Pietro.
Altare della Patria
Castel Sant’Angelo
Fontana di Trevi
Lungo Tevere
Via della Conciliazione
Piazza San Pietro

E’ una vera “passeggiata” all’interno della storia
che si conclude con l’arrivo in Via dei Fori Imperiali e lascia ad ogni
partecipante un bellissimo ricordo, oltre che, ovviamente, la soddisfazione di
aver concluso una delle maratone più importanti e famose del mondo.

Franco è un ragioniere che da qualche anno si gode la meritata pensione.
E’ un amante degli sport, in particolare dello sci, della vela e del podismo ed
è proprio grazie a quest’ultimo che negli ultimi anni ha avuto occasione di
girare il mondo. Oggi ci ha raccontato di Roma, chissà se più avanti ci racconterà di
qualche altra maratona…

One Response

  1. Monica Laureti Giugno 21, 2015

Leave a Reply

Instagram