I viaggi degli amici

Elisa ci porta in Polinesia – Bora Bora

Chi non ha mai detto “mollo tutto e scappo a Bora Bora”?

 

Vedere quelle isole esotiche tanto famose nell’immaginario collettivo è sempre stato uno dei miei sogni e la luna di miele mi ha dato la possibilità di realizzarlo.
Dopo un viaggio aereo con diversi scali che ti porta a 12 ore di fuso orario dall’Italia ci siamo ritrovati in un vero e proprio paradiso terrestre: piccole isolette circondate da acque cristalline dove le spiagge di sabbia bianchissima si contendono lo spazio con ampie zone di vegetazione rigogliosa.

 

Per poter vivere la vacanza più a contatto con il mare abbiamo scelto la sistemazione in overwater ovvero quelle scenografiche camere posizionate su palafitte che compaiono in tutte le foto della Polinesia.
La magia di aprire gli occhi al mattino e vedere i pesci che nuotano indisturbati sotto il pavimento (rigorosamente con ampie parti in vetro) e la possibilità di addormentarsi cullati solo dallo sciabordio delle onde non ha prezzo.
Quindi, se ci si prende il disturbo di andare fino là, vale davvero la pena spendere qualche Euro in più e scegliere questo tipo di sistemazione.
Per quando riguarda il cibo, la cucina locale è costituita da ingredienti semplici ma spesso uniti tra loro in modo da regalare al turista piatti eleganti e raffinati che risentono dell’influenza francese.
Molti resort prevedono il trattamento di pensione completa o mezza pensione. Vista la nostra esperienza, consiglierei quest’ultima in quanto per il pranzo spesso ci si trova lontani dall’hotel coinvolti in una delle numerose attività e gite che vengono organizzate.
In queste occasioni è possibile mangiare pesce appena pescato e frutta fresca (buonissima!).

 

Sicuramente l’escursione più caratteristica è quella che ci ha portato a contatto (nel vero senso della parola) con squali e razze.
All’inizio ero molto spaventata e titubante ma ora, ricordando quella bellissima giornata in mezzo al mare, sono davvero contenta di aver trovato il coraggio di farla.

 

Anche il tour all’interno dell’isola è molto interessante e permette di scoprire come vivono le popolazioni locali.
I piccoli paesi sono posti assolutamente sicuri e tranquilli quindi i turisti sono liberi di girare da soli e interagire direttamente con gli abitanti, comprare nei piccoli negozietti e farsi incantare dai racconti delle tradizioni del luogo.
Per chi non si fa spaventare dai lunghi viaggi in aereo è davvero un posto in cui andare!

Elisa
Ha sempre viaggiato fin da piccola (il suo primo aereo l’ha preso a 9 anni per andare a New York) ma è da quando ha conosciuto Sandro che ha capito di avere una vera e propria passione per fare le valigie e partire.

Un po’ per “colpa” del lavoro di lui, un po’ per piacere e divertimento, insieme hanno girato quasi tutta l’Italia (ahimè manca la Sicilia ma provvederanno presto ad aggiungerla all’elenco delle mete visitate!). Di tanto in tanto però non mancano anche i viaggi all’estero, soprattutto in località di mare in cui poter fare sub e passare qualche giornata in relax sotto il sole.

Leave a Reply

Instagram