A Samoclevo (Caldes – Val di Sole) si trova l’agritur “Il tempo delle mele“, accogliente agriturismo a conduzione famigliare dove è possibile soggiornare sia nei mesi estivi sia durante quelli invernali.
Le camere sono tutte arredate con semplice raffinatezza e i materiali utilizzati fanno sentire il turista in armonia con l’ambiente circostante.
Ognuna di esse ha non solo il numero ma anche un nome specifico.
Al secondo piano ci sono quelle dedicate alle stagioni, mentre al terzo piano le camere hanno nomi che richiamano miti e leggende.
 |
La Mela della Discordia |
 |
Il Paradiso Terrestre |
I piatti che si possono gustare nel grazioso ristorante direttamente affacciato sul giardino richiamano le tradizioni locali e permettono di scoprire abbinamenti originali che esaltano al meglio il sapore di ogni ingrediente.
Abbiamo avuto la fortuna di trovarci in Val di Sole proprio durante i giorni in ci a Malè si svolgeva la fiera del Casolet, il tipico formaggio di questa zona.
Grazie a questo evento, buona parte dei piatti che abbiamo gustato a “Il Tempo delle Mele” avevano questo formaggio come ingrediente principale.
 |
insalata di casolet, mele e noci servita in un cestino di Trentingrana |
 |
toffanelle di casolet (pasta di patate con ripieno di casolet il tutto condito con burro di malga) |
 |
orzotto con casolet e speck |
 |
polenta di Storo con carne di cervo e funghi |
 |
semifreddo al torroncino con salsa al mou |
Infine, se siete ospiti dell’agritur, non può mancare una tappa al centro benessere interno alla struttura. Sauna, bagno turco e massaggi sono il mondo migliore per rilassarsi e rigenerare corpo e mente, con una splendida vista sui meleti e sulle montagne trentine.
 |
area relax |
bellissimo paola! sembra davvero un posto d'altri tempi! mi ero già innamorata di quel bancone fatto di legno che avevi postato su instagram!
un abbraccio forte
E' davvero un posto incantevole…lo raccomandiamo!