Nel cuore dell’Inghilterra abbiamo visitato il maestoso ed imponente castello di Warwick.
Il castello è immerso in un’enorme area verde: bellissimi giardini ricchi di fiori e prati verdi popolati di numerosi pavoni che non si tirano indietro e regalano bellissime ruote ai visitatori.
![]() |
Warwick Castle |
![]() |
Warwick Castle |
![]() |
Warwick Castle |
![]() |
Warwick Castle |
![]() |
Warwick Castle |
![]() |
Warwick Castle |
![]() |
Warwick Castle |
![]() |
Warwick Castle |
In un angolo del giardino abbiamo scoperto da dove deriva la parola “sandwich“.
La leggenda narra che nel 1760 John Montague, il quarto conte di Sandwich, stava giocando a carte e non voleva interrompere per la cena. Ordinò quindi che la sua carne fosse messa tra due fette di pane così che potesse mangiare mentre giocava.
Tutti iniziarono a copiarlo chiedendo “carne-preparata-come-quella-di-John-Montague-il-quarto-conte-di-Sandwich”.
Gli antichi romani ebbero questa idea più di mille anni prima ma nessuno aveva mai chiamato così quello che ormai tutti chiamiamo sandwich.
![]() |
Warwick Castle – Leggenda dei sandwiches |
Anche l’interno del castello è visitabile ed è possibile “assistere” ad un Royal Weekend Party.
Grazie alle realistiche statue che popolano le suntuose stanze ci si trova catapultati al 25 giugno del 1898: il maggiordomo ti accoglie all’ingresso, gli uomini giocano a carte o chiacchierano in biblioteca mentre le donne del palazzo siedono in eleganti stanze decorate con decine di fiori. Davvero suggestivo.
![]() |
Warwick Castle |
![]() |
Warwick Castle |
![]() |
Warwick Castle |
![]() |
Warwick Castle |