Ricette Ricette Dolci

Torta Caprese

Rientrati dalle vacanze abbiamo ancora voglia di coccole e cosa c’è di meglio se non coccolarsi con del cioccolato? Ma non del cioccolato qualsiasi e soprattutto non del cioccolato da solo, bensì con una torta originaria della Campania al cioccolato: la Torta Caprese.

Molteplici sono le golosità che possiamo trovare in Campania, dalla famosissima pastiera, che originariamente veniva preparata nel periodo pasquale ma che ora è stata sdoganata tutto l’anno, alle sfogliatelle ed ai babà. La Torta Caprese, però ha un qualcosa in più, proprio iniziando dalla storia della sua creazione.

La storia di questa torta, che come si capisce dal nome è stata creata da un pasticcere sull’isola di Capri, ha diverse curiosità tra cui:

  • nasce da una dimenticanza
  • fu preparata per la prima volta per dei collaboratori di Al Capone

Due collaboratori del famoso malavitoso americano si trovavano, infatti, sull’isola per acquistare una partita di ghette e vollero fermarsi nella pasticceria di Carmine Di Fiore. Costui, forse per l’ansia e la fretta di servirli, dimenticò di aggiungere la farina all’impasto e nacque così una delle prime torte gluten free della storia.

Proprio perchè senza farina, è indicata anche a chi è intollerante al glutine ed è golosa a sufficienza per mettere d’accordo tutti. La semplicità degli ingredienti e della preparazione, poi, permette di prepararla velocemente per una colazione o per una merenda improvvisata.

Ingredienti

Torta Caprese
  • 150 g di farina di mandorle
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 140 g di burro
  • 110 g di zucchero
  • 3 uova

Preparazione

Sciogliete il cioccolato e il burro a bagno maria.

Aggiungete la farina di mandorle al composto intiepidito.

Separate le uova: in una ciotola montate gli albumi a neve ferma ed in un’altra ciotola contate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso.

Aggiungete il composto cioccolatoso ai tuorli e poi unite anche gli albumi facendo attenzione a mescolare con una spatola dall’alto verso il basso in modo che non si smontino.

Quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati, ungere e infarinare una tortiera da 20 cm di diametro e rovesciare il composto.

Cuocere in forno già caldo a 180° per 35 minuti.

Sfornare, lasciar raffreddare e cospargere la torta con zucchero a velo.

La tipicità della Torta Caprese è che rimane comunque sempre bella umida e proprio per questa sua caratteristica può essere consumata anche a fine pasto.

Leave a Reply

Instagram