Categoria: Mangiare a
Come sapete, ci piace andare in giro e provare le cucine tradizionali. Con questo racconto e con queste immagini vi vogliamo “far assaggiare” un pezzetto della cucina emiliana. Vi portiamo quindi da Ca’ Vecia, un ristorante che si trova a pochi chilometri dal centro di Modena e che rispetta in …
Spesso quando si chiede consiglio su “dove mangiare nelle Langhe o ad Alba” ci si sente rispondere che in questa zona è difficile non mangiare bene per cui “un posto vale l’altro”. Si tratta sicuramente di una mezza verità, per chi viene da lontano infatti assaggiare un piatto di battuta …
Trastevere è uno dei quartieri più famosi di Roma, girare tra le sue vie ha sempre un fascino particolare, in tutte le stagioni ed a tutte le ore del giorno e della sera. Si mescola il romanesco con le mille lingue parlate dai turisti, i camerieri di fronte ai …
Quando qualche amico non di Roma mi viene a trovare, mi piace portarlo in uno dei quartieri periferici, di quelli molto popolati, dove si respira quell’aria di vita vissuta, diversa da quella che un turista vede passeggiando in centro o nei quartieri più turistici. La Tuscolana è uno di questi …
Prima di partire per il Giappone sapevo già che dal punto di vista cibo mi sarei alquanto divertita. Amo la cucina giapponese, benché la mia conoscenza fosse davvero molto limitata. Spesso nei ristoranti giapponesi in Italia si trovano molti altri piatti oltre al classico sushi e sashimi o il tempura; …
Anna Maria, Federica, Paola e Simonetta abitano nei dintorni di Pinerolo, in provincia di Torino. Quando si cercano suggerimenti da dare a chi vuol “mangiare fuori” dalle nostre parti c’è sempre un’ampia scelta e siamo tutte quante piuttosto informate. Ecco allora che ci sembra giusto dare suggerimenti e raccontare un …
L’Umbria è il cuore verde dell’Italia, avesse anche il mare sarebbe la mia regione perfetta. Ogni paese ha le sue caratteristiche e i suoi piatti tipici, oggi vi porto a Foligno, ci sono stata nel giorno di San Valentino, quasi per caso, cercavamo un posto dove fare un pranzo tipico …
Ci sono giorni in cui vorrei fuggire da Roma, sarà che viverci è così complicato… Basta però una semplice passeggiata in centro a farmi far di nuovo pace con questa splendida città e con le sue contraddizioni; sarà merito dei monumenti? delle persone? o del fatto che, anche se sei …
Durante il tour in Val Tidone, organizzato per noi da Nicolas e dalla signora Daniela Rigamonti, proprietari dell’agriturismo “Podere Casale”, a Vicobarone di Ziano Piacentino, abbiamo degustato vini, passeggiato nelle vigne, visitato cantine, castelli e ville ma abbiamo, altresì, ” visitato” tre indirizzi di “mangiare delizioso”, per dirla come “Viaggi&Delizie”, …
Tempo fa vi ho parlato del VERDE del Marmo-Melandro, oggi vorrei parlarvi del GUSTO e per farlo prendo in prestito le parole che mi hanno accompagnata durante la mia prima volta in Basilicata. “La Basilicata è la terra del due, perché bagnata da due mari: il Tirreno e lo Ionio; con …