E ce lo concediamo solo e rigorosamente negli Outlet, con la O maiuscola.
Gli outlet americani, per chi non li conoscesse, hanno ben poco a che vedere con i nostri. Senza nulla togliere ai nostrani, quelli americani sono veramente una manna dello shopping.
Se ne trovano ovunque, anche e soprattutto nelle campagne sperdute, fuori dalle grandi città.
A tal proposito ci sono delle gite organizzate che partono dalle città principali (es. Chicago, NY, Boston) della durata di una giornata, che prevedono il trasporto dal centro città all’outlet e ritorno tramite autobus.
Se siete in una di queste città senza una macchina a disposizione, affidatevi ai tour organizzati. Provati ed approvati ! :
Woodbury Common Premium Outlets a New York
Wrentham Village Outlet a Boston
Chicago Premium Outlet Aurora a Chicago
Come dicevo, noi siamo dei segugi degli outlet e durante le nostre vacanze USA on the road, non appena ne vediamo l’indicazione, seppure nella campagna più sperduta, non ci facciamo mancare una sosta.
Solitamente sono piuttosto grandi; i più piccoli fino ad ora visitati avevano una cinquantina di negozi.
Chiaramente ci sono negozi di marche più conosciute e altre meno, negozi più interessanti e negozi più attraenti, ma vi possiamo assicurare che non uscirete mai a mani vuote.
Noi di solito prediligiamo i negozi di brand americane: Ralph Laurent, Tommy Hilfiger, Calvin Klein, Levi’s per intenderci. Tendiamo ad evitare quelli di marche europee che, seppure il cambio euro-dollaro ultimamente sia favorevole, non hanno prezzi di molto inferiori a quelli che potremmo trovare in Europa.
Alcuni dei prodotti che risultano molto favorevoli, rispetto ai nostri standard, sono gli occhiali da sole ed i jeans. Nulla di paragonabile rispetto alla varietà, alla scelta ed ai prezzi che possiamo trovare in Europa.
Una specifica menzione dev’essere fatta riguardo alle tasse. In ogni stato USA, le tasse sull’abbigliamento e sugli accessori varia. E’ per questo motivo che vi consigliamo di fare attenzione a dove effettuate gli acquisti. E un’altra attenzione dovrete farla ai prezzi: ricordatevi che i prezzi esposti sui cartellini sono senza tasse!
Una dritta sugli stati che hanno la tassazione inferiore o non hanno tasse sull’abbigliamento: Alaska, Delaware, Minnesota, Montana, New Hampshire, New Jersey, Oregon, Pennsylvania, Rhode Island, Vermont. Nello Stato di New York e nel Massachusset, invece, le tasse sono applicate solamente ad acquisti superiori rispettivamente a 175$ e 110$.
Se siete interessati a fare un viaggio negli USA per outlet “mordi e fuggi” il nostro consiglio è di arrivare a Boston (che è anche la tratta più corta dall’Europa verso gli USA), affittare un’auto e dirigervi verso nord. Appena passata la frontiera con il Maine troverete il paese della cuccagna : Kittery.
Questa cittadina è completamente formata da shopping outlet e tantissimi americani nonché turisti europei vi si riversano ogni fine settimana per fare shopping.
Pausa caffè tra un giro di shopping e l’altro |
a proposito di outlet vi suggerisco un piccolo outlet ad Elisabeth NJ (http://www.jerseygardens.com/ ) raggiungibile facilmente da NY che è uno dei pochi che hanno anche i marchi Abercrombie & Fitch e Hollister
Grazie per il suggerimento!!!
E' sempre bello scoprire nuovi outlet…ed è soprattutto raro trovare degli outlet A&F