Post di Viaggio

Val di Non: alla scoperta del Canyon Rio Sass

Esplorando la Val di Non, un’attrazione naturale che proprio non dovreste perdervi è il Canyon Rio Sass
Un canyon in Italia?! Ebbene si! 
E pare non essere l’unico… peccato che troppo spesso si facciano chilometri e chilometri per raggiungere mete di cui sappiamo tutto dall’altra parte del mondo e si ignorino completamente le meraviglie paesaggistiche italiane. 
Io per prima, l’estate scorsa, mi sono incuriosita al Canyon formato dal fiume Verdon in Francia e non ho pensato, prima di organizzare il viaggio, ad informarmi se per caso ne avessimo nel nostro bistrattato belpaese.

In Val di Non i corsi d’acqua hanno costituito per anni una delle principali fonti dell’economia locale. Ad oggi tali attività legate all’acqua non sono più praticate e hanno lasciato in uno stato di abbandono i corsi d’acqua e i loro dintorni, compresi gli edifici che sorgevano a ridosso di questi. 
La Provincia Autonoma di Trento ha intrapreso quindi una serie di interventi di recupero, tra cui quello di valorizzazione del Rio Sass, il torrente che taglia in due Fondo, il capoluogo dell’Alta Val di Non.

A Fondo ha quindi inizio la visita, guidata da operatori specializzati che vi condurranno su e giù per scale e passerelle che affiancano il torrente per 1200 metri e che vi porteranno nel cuore del vecchio borgo fatto di case costruite a strapiombo sulla roccia, con un dislivello che arriva anche a 50 metri.

La guida non vi farà annoiare di certo descrivendovi tutte le particolarità naturalistiche che via via incontrerete, dalle cascate ai fossili, dalle stalattiti alle stalagmiti, dalle pozze alle colonie di alghe rosse.

Da qualche anno poi il percorso è stato allungato con una nuova parte che conduce alla località “Bagni di Fondo” dove dalla metà del 1800 vi era un piccolo stabilimento termale utilizzato anche dall’allora imperatore d’Austria Francesco Giuseppe e dalla splendida Sissi. 
Proprio all’imbocco di questo tratto è visibile una diga in tronchi del 1700.


Qualche informazione pratica:

Prenotazioni, ritrovo e partenza presso: 
Cooperativa Smeraldo,
Piazza S.Giovanni – 38013 FONDO, Tel. e fax 0463-850000
www.canyonriosass.it  

smeraldo@fondo.it

Apertura da aprile a novembre, prenotazione obbligatoria.
Vestirsi comodamente con scarpe adatte a sentieri e scale spesso umidi. Giacca impermeabile ed elmetto forniti dalla cooperativa.

One Response

  1. angela p. Novembre 20, 2013

Leave a Reply

Instagram