Autore: Federica Pollastri
Lo scorso giugno abbiamo concluso il nostro viaggio terzo viaggio negli Stati Uniti, un On the Road attorno allo Yellowstone National Park nella cosiddetta Real America. Eravamo stati negli Stati Uniti con polpettina piccola: nel 2017 aveva poco più di un anno ed avevamo visitato principalmente la West Coast della …
Varsavia è la città più popolosa e la capitale della Polonia. Fu Sigismondo III a trasferirvi la sua corte nel 1569, facendola appunto diventare la Capitale del Paese al posto della precedente Cracovia, troppo a Sud e logisticamente scomoda. A Sigismondo è dedicata la colonna (ora in granito) all’ingresso della …
Lo scorso 9 aprile siamo state invitate da Turismo Torino e dall’Ufficio Turistico di Pinerolo ad unirci al primo Welcome Tour di Pinerolo, una passeggiata tra lo spazio ed il tempo che parte dal centro storico e culmina sul colle di San Maurizio, per godere di un paesaggio mozzafiato sulla …
In questo periodo di pandemia in molti hanno riscoperto le montagne vicino a casa. La montagna è il luogo perfetto per consentire relax, distanziamento, immersione nella natura e vita all’aria aperto e lo scorsa estate sono stati in molti a prediligerla. Anche noi non ci siamo differenziati dalle masse ed …
Il nostro viaggio in Portogallo on the road, come molti nell’anno del Covid, è stato un po’ travagliato. Programmato per aprile è stato poi rimandato ad agosto 2020 e modificato un po’ nella sostanza per meglio adattarsi alla stagione estiva. Già dalla prima versione, primaverile, il programma prevedeva Lisbona e …
Come forse avrete capito ho davvero un debole per la Valtellina, una terra che mi ha vista crescere tra le sue montagne e tornare da adulta per tante brevi vacanze. Questa volta però progettando un week end in famiglia abbiamo deciso di fermarci in “bassa Valtellina“, nei dintorni di Sondrio, …
Siamo appassionate di lavanda da tanto tempo e spesso ci siamo recate in Provenza per assistere alla fioritura e passeggiare nei bellissimi campi di lavanda brulicanti di api. Ma lo sapete che ci sono anche delle coltivazioni di lavanda in Piemonte? Il plateau de Valensole e l’abbazia di Senanque sono …
Un paio di anni fa abbiamo deciso di passare qualche giorno in Val Maira, una valle del Piemonte occidentale racchiusa tra le Valli Stura e Grana (ad ovest) e la Val Varaita (ad est). Non si tratta di un posto molto distante da casa ma sono quel centinaio di chilometri …
Sentivo parlare del treno del foliage da qualche anno e poi per una ragione o per l’altra non mi ero mai decisa a prenotare con largo anticipo, trovandolo poi regolarmente tutto occupato a poche settimane dal picco stagionale. Il treno del foliage infatti dura solo poche settimane, tra ottobre e …
Per noi del sud- est Milano la gita nel piacentino è un classico delle prime giornate primaverili quando le temperature consentono ancora una abbuffata a pranzo. Tra tutti i piatti della tradizione le famose “caramelle piacentine” anche detti “tortelli con la coda” sono decisamente i miei preferiti anche se raramente …