Post di Viaggio

Svezia vs Italia

Sono quasi alla fine della mia permanenza in Svezia e questo  mi pare un buon momento per tirare le somme.
Dire che sono stata bene è scontato, chi mi ha seguita sui social network ha visto quanto io mi sia divertita e quante mille mila cose io abbia fatto in questi mesi.

Adesso che mi sono abituata alla vita qui sarà nuovamente una sfida ricominciare in Italia: nuova sistemazione, nuovo lavoro…ma il solito grande entusiasmo!

Pensando ai mesi appena trascorsi, mi viene voglia di stilare una piccola lista delle cose che più mi sono mancate dell’Italia e di casa.
Mi sono accorta che, seppure io abbia sempre vissuto nello stesso piccolo paese fin da quando sono nata, non vi sono legata indissolubilmente, ma mi adatto benissimo nelle situazioni più disparate. 
Forse è proprio per questo che amo viaggiare ed esplorare nuovi posti!

Allora, in definitiva, cosa mi è mancato di più? Ci sono cose che fanno riflettere e, ovviamente, cose che fanno ridere!

Intanto mi è mancata la Lavastoviglie!
Non che in Svezia non esistano, semplicemente nell’appartamento in cui abito non c’è…e devo dire che una volta che ce l’hai è davvero dura farne a meno!

Credits: Google

Non posso dire che mi sia mancata la cucina italiana. Vivendo in un appartamento sono libera di cucinare quello che voglio e ovviamente cucino italiano. E qui al supermercato si trova veramente di tutto!
A me però piace un sacco sperimentare la cucina internazionale; ecco che in una grande città come Goteborg la scelta non manca affatto!

Mi è sicuramente mancata la mia gattina Zara. L’ho vista due giorni soltanto a Maggio, quando sono rientrata per il matrimonio di un’amica, e lì ho capito quanto io sia legata a lei e quanto lei lo sia a me. 
Avevo paura che dopo tre mesi di lontananza mi avesse in un certo qual modo dimenticato; niente di più lontano dalla verità! Mi si è appiccicata addosso per tutto il tempo!

Dal punto di vista “fisico”, mi è mancato tantissimo il tennis! E’ vero che qui tra jogging nel cimitero vicino a casa [sì, proprio nel cimitero che qui è un vero e proprio parco cittadino in cui fare jogging, passeggiare e godersi la natura], la palestra aziendale [2 piani di palestra con tanto di piscina, gratuita per i dipendenti…un lusso che noi proprio ce lo sogniamo!] un po’ di attività fisica l’ho fatta, ma nonostante avessi l’attrezzatura non ho trovato nessun partner all’altezza 😉
Mi rifarò questa estate…si riprende appena torno!

E poi mi sono mancati gli Amici, quelli con la A maiuscola.
Sono venuti a trovarmi, certo e nonostante li senta spesso e grazie alla tecnologia li veda anche, non è la stessa cosa.
Chiacchierare davanti ad un caffè, scherzare e sparare cavolate, pianificare un w.e. o una cena con loro…questo mi è mancato di più.

Ma la cosa che mi è mancata di più in assoluto [e qui so già che riderete] è stato il Bidet.
In Italia lo diamo pressoché per scontato. Molte volte magari non lo utilizziamo neppure più di tanto, ma quando non c’è ne sentiamo la mancanza.
E non dite che non è vero, lo so che state ridendo sotto i baffi!
Quel piccolo “coso” che spesso gli stranieri non comprendono, è a mio parere utile e geniale.

Credits: Wikipedia

La domanda che mi pongo adesso è: quando tornerò in Italia, mi mancherà qualcosa della Svezia? 
Per essere originale, posso solo dire: Lo scopriremo solo vivendo…

6 Comments

  1. La Folle Giugno 28, 2014
  2. Federica Pollastri Giugno 29, 2014
  3. go mypass Luglio 1, 2014

Leave a Reply

Instagram