dormire a

Dormire a… San Francesco al Campo (TO)

L’hotel “Le Rondini” è una dimora storica portata alla luce dopo una lunga ristrutturazione nel 2006. 
Si tratta di un cascinale di proprietà della famiglia di Denì Martinetto, ideatore ed attuale direttore di questo luogo la cui vocazione è l’arte.
Hotel Le Rondini
In una grande stanza con magnifico soffitto a volta in mattoni infatti si susseguirà un ricco programma di mostre curate dal direttore artistico Mimmo Laganà, pittore e scultore piemontese di fama internazionale che presta anche alcune opere.
La Sala delle Volte dell’Hotel Le Rondini
Il programma “Dormire nell’arte” è partito con una raccolta di ritratti ad olio di Lucio Greco che a partire dal 1° marzo verranno seguiti dai lavori di Pier De Felice per continuare con Attilio Colombrita e a maggio con un’originalissima mostra collettiva a tema “cani”. 
L’ingresso alle mostre è sempre gratuito e ha come obiettivo anche l’apertura delle porte dell’hotel ai residenti e alle scuole.
La posizione dell’hotel lo rende particolarmente adatto alla visita della città di Torino, delle Valli di Lanzo, del Canavese o semplicemente per una fuga romantica dalla città alla ricerca di pace e relax. 
Si trova inoltre a soli 5 minuti dall’aeroporto “Sandro Pertini” di torino Caselle e offre un servizio di navetta.
L’hotel è dotato di 14 stanze di cui 12 standard e 2 superior arredate con mobili locali, molto curate nei dettagli e dotate di WIFI. 
Il servizio offerto è di B&B ed in programma la costruzione di un centro benessere. I cani sono i benvenuti.
Una stanza dell’Hotel Le Rondini
L’antica corte è a disposizione degli ospiti e anche qui, nella bella stagione, verranno allestite mostre. 
L’antica corte dell’Hotel Le Rondini
Ecco alcune idee per trascorrere un week end da quelle parti: 
Castello di Masino abitato dai conti Valperga e immerso in un romantico parco, si erge su una collina antistante la lunga barriera morenica della Serra di Ivrea.
Castello di Agliè elegante ed imponente costruzione, dimora Sabauda
Reggia di Venaria e Parco la Mandria una delle più importanti dimore Sabaude attorniata da 950.000 metri di giardini
– Factory Dreams di Mimmo Laganà: una antica cartiera atelier dell’artista Mimmo Laganà in cui crea ed espone le sue opere; aperta ad altri artisti locali come contenitore culturale.

Se deciderete di pernottare all’Hotel Le Rondini, qualcuno vi indirizzerà sicuramente per cena al “Ristorante del Gallo” una tradizionale trattoria con cucina piemontese gestita dal 1949 dallo chef Luciano Regaldo e dalla sua famiglia. Qui potrete gustare i classici della tradizione piemontese con un pizzico di innovazione. Date un occhio al sito per le serate a tema: Bollito, Bagna Caoda, Fagioli.

Bunet con macaron, Tonno di coniglio e Agnolotti del Plin

L’hotel Le Rondini in collaborazione con “Emozioni in dettagli” vi propone anche dei Victorian Tea Party. Accurate selezioni di tè servite con biscotti, cakes e marmellate in “pure British tradition” per riscaldare i freddi sabato d’inverno.

Victorian Tea Party

Considerando che la festa degli innamorati si avvicina c’è un pacchetto interessante: “San Valentino Gold” costituito da soggiorno di due giorni ed una notte, pernottamento in camera
allestita per l’occasione con candele profumate, dolcezze e
bottiglia di bollicine per un romantico brindisi all’arrivo,
prima colazione servita in camera,
romantica cena presso il “Ristorante del Gallo” con menù “Cena a
lume di candela” di otto portate, dolce per Lei e dolce per Lui.

Leave a Reply

Instagram