Ogni giorno scopro che parecchie persone, come me, si trovano a fare i conti con le intolleranze alimentari.
Posso assicurarvi che, da quando ho tolto dalla mia dieta determinati alimenti ai quali sono risultata intollerante, il mio fisico sta decisamente meglio.
Di contro la mia vita però si è un po’ complicata: per la spesa devo sempre controllare gli ingredienti, anche di cose insospettabili, e se mi trovo in giro ho spesso difficoltà a trovare alimenti senza latte o senza cereali.
Posso assicurarvi che, da quando ho tolto dalla mia dieta determinati alimenti ai quali sono risultata intollerante, il mio fisico sta decisamente meglio.
Di contro la mia vita però si è un po’ complicata: per la spesa devo sempre controllare gli ingredienti, anche di cose insospettabili, e se mi trovo in giro ho spesso difficoltà a trovare alimenti senza latte o senza cereali.
So di non essere la sola con questo problema, quindi, sono rimasta molto stupita di non trovare, in una città come Roma, in un luogo frequentato come la Stazione Termini, un semplice cappuccino preparato con il Latte di Soia.
Nemmeno Trenitalia è attrezzata!
Sulle Frecce, sia con carrozza ristorante che senza, non è previsto il latte diverso da quello “normale”, così come non è previsto alcun alimento ”gluten free”.
Vi lascio immaginare il mio disappunto quando ho capito che, non avendo portato nulla da casa, avrei dovuto digiunare per tutto il viaggio da Roma a Torino!
Anche grazie a questa esperienza a dir poco “intollerante“, ho deciso di setacciare la città in cerca di posti che hanno particolari attenzioni per chi come me ha particolari esigenze in fatto di cibo…seguitemi e vi farò sapere!!!!
sono una guida turistica di Firenze e vi aspetto per visitare la mia città, immersa nella storia e
nella bellezza. Sarà indimenticabile.