Quando parli con qualcuno che è già stato a Mauritius una delle prime cose che ti senti chiedere è : sei andata a l’Ile des Cerfs?
Quella sembra essere l’isola più conosciuta e frequentata dai turisti; un’isoletta al largo dell’isola più grande, quella di Mauritius appunto, sulla costa est, circa a metà.
Il fatto è che proprio perché tutti la conoscono e tutti quelli che hanno fatto una vacanza da quelle parti ci sono andati, è letteralmente presa d’assalto dai turisti. Le belle spiagge bianche sono contornate da ristorantini e chioschetti, ci sono quasi più attività tra cui scegliere lì che nel parco dei divertimenti di Gardaland…
A parte gli scherzi, io non sono una che ama la folla, le spiagge con mille mila persone e le attività estreme a tutti i costi.
Proprio per questo ho optato per un’alternativa decisamente più rilassante e appagante, accettando l’invito di Lux Resort a trascorrere una giornata all’Ile des Deux Cocos.
Questa piccola isola che si trova a sud est di Mauritius, poco lontano dalla cittadina di Mahebourg e dalla spiaggia di Blue Bay, è un’isola privata. E’ gestita da Lux Resort ed è però aperta a tutti coloro che intendano trascorrere una giornata rilassante, facendosi coccolare e godendosi il mare cristallino.
Si parte da un piccolo pontile da cui fa spola una barca a motore che in meno di 10 minuti ti trasborda da una riva all’altra. All’arrivo, dopo il cocktail di benvenuto ed una salvietta umida per rinfrescarti, il personale fornisce informazioni sull’isola e sullo svolgimento delle attività che sono tutte incluse nel pacchetto della giornata : pranzo, bibite e assaggi di rum, escursione su una barca con il fondo in vetro per ammirare la barriera corallina, escursione nella riserva naturale per fare snorkeling.
I lettini e le amache sono a disposizione di tutti, così come i tavolini e i divani che si trovano nelle confortevoli e ombrose tende.
I ragazzi dello staff fanno il giro tra i lettini offrendo da bere e io ne approfitto per sdraiarmi sul mio e guardarmi intorno. Il mare è trasparente e anche da una certa distanza si possono vedere i piccoli pesci nuotare nell’acqua. Attirata da questo spettacolo prendo al volo una maschera ed un boccaglio [che con le pinne sono gratuitamente messi a disposizione dall’organizzazione] e mi tuffo a scoprire il mondo sottomarino con la mia piccola macchina fotografica / videocamera subacquea.
Finalmente riesco a non utilizzare il tubo del boccaglio come cannuccia e quindi a non bermi l’acqua salata…e mi diverto ad esplorare il fondale che accanto alla spiaggia non è affatto profondo.
C’è chi si rilassa così, chi parte a fare snorkeling e chi si va a godere lo spettacolo della riserva naturale dalla barca. Il fondo trasparente permette di scoprire coralli di ogni forma e dimensione e di avvicinare pesci colorati di ogni tipo.
Presto è ora di pranzo, e il buffet apparecchiato sotto uno dei gazebo è davvero invitante. La zona barbecue è presa d’assalto, gamberoni e seppie nella parte del pesce e deliziosi hamburger in quella di carne sfamano tutti quanti.
C’è anche un reparto pasta, ma come ben sapete a me non piace mangiare italiano all’estero, pertanto non vengo attratta in quella zona. Ciò che attira l’attenzione invece è il buffet di dolci: difficile sceglierne uno!
Per terminare il pranzo nel modo migliore, non c’è nulla di meglio di un buon espresso e poi di un bicchierino di rum aromatizzato; ce n’è per tutti i gusti: alla macedonia con peperoncino, all’ananas, al litchi, al caffè e arancia [il mio preferito], allo zenzero…
Quest’isola è davvero piccina; si chiama Deux Cocos perché anticamente le isole erano due e su ognuna di esse cresceva una palma da cocco. L’altra isola è stata coperta dalle acque del mare, e solo questa, col suo cocco, è rimasta a memoria.
E’ piacevole passeggiare tutto intorno, lungo il sentiero che la costeggia; si ritrovano anche specie di piante particolari, come una bellissima con i fiori bianchi che scopriamo essere carnivora…
Sull’isola c’è anche una deliziosa villa con piscina, patio interno e fantastico terrazzo sopraelevato che fu fatta costruire qui dal governatore britannico Sir Heshket Bell negli anni intorno al 1920. Questa villa, che dispone di due camere da letto e di una sala da pranzo, viene attualmente affittata per eventi privati o per coppie o famiglie che desiderino trascorrere qui una sera ed una notte molto romantica.
L’atmosfera che si respira sull’isola è decisamente rilassante, grazie anche alla solerzia di chi ci lavora e chi si occupa delle strutture. Una chicca, per chi fa attenzione a certe cose: le toilettes sono pulitissime e molto originali nel loro arredamento, ma la cosa che colpisce di più sono i prodotti da bagno che sono offerti agli ospiti: il sapone in crema allo zenzero è davvero favoloso, tanto è vero che ne ho acquistato un flacone da portare a casa come ricordo!
Una giornata sull’Ile des Deux Cocos costa all’incirca 70-75€ e comprende il trasporto, l’utilizzo delle attrezzature, tutte le bevande e un pranzo a buffet. Si può prenotare tramite le agenzie turistiche o gli hotel di Mauritius che spesso la propongono come escursione ai propri ospiti oppure tramite il sito.
Le uniche cose da portare con sè sono un telo mare, costumi e la voglia di godersi questa meraviglia!
Il post “L’Ile des Deux Cocos da non perdere a Mauritius” è di proprietà di www.viaggiedelizie.com . E’ necessario il consenso per pubblicare questo contenuto altrove
Non amo le vacanze solo spiaggia e mare, ma un giorno così, durante un viaggio, sarebbe perfetto (e anche se non sono un'amante degli alcolici, sarei curiosissima di provare il rum alla macedonia con peperoncino!)
Quest'isoletta sembra un piccolo paradiso!
Alice