Categoria: Eccellenze
Lo chiamano anche l’oro bianco, perchè spesso la sua quotazione si avvicina o supera quella dell’oro vero e proprio, ma si mangia ed è molto rinomato: avrete capito tutti che sto parlando del Tartufo bianco d’Alba. Il tartufo bianco d’Alba, una delle specie più preziose all’interno della famiglia dei Tuber …
Da anni sento parlare di Portacomaro, da prima che Papa Francesco venisse eletto, in quanto paese originario dei genitori del marito della cara ex-collega Elena. Solo però dopo anni, dopo il mio trasferimento dalla Lombardia al Piemonte, Portacomaro è diventata un perfetto punto di incontro per trascorrere una giornata in …
Il Piemonte è ricco di cose da vedere, ma anche di cose da mangiare. La cucina è una tradizione anche qui come in buona parte d’Italia e comprende decine di piatti; tra tutti una quindicina sono però i più rappresentativi della gastronomia piemontese. Eccovi allora, secondo noi, quali sono i …
Da ieri, giovedì 6 giugno, Torino ha una nuova pizzeria Berberè: il nuovo locale si trova in Piazzetta Madonna degli Angeli, all’angolo con Via Cavour, poco distante dalla centralisima Piazza Carlo Emanuele II o, come è meglio conosciuta dai torinesi, Piazza Carlina. I fratelli Matteo e Salvatore Aloe hanno inaugurato …
13 aprile 2019: il Mercato Centrale è approdato a Torino ed è stato un successo! Sabato 13 aprile, una settimana esatta fa, nel palazzo Fuksas in Piazza della Repubblica a Torino, meglio conosciuta dai torinesi come Porta Palazzo, ha aperto le porte il Mercato Centrale di Torino. Da assidua frequentatrice …
Avete mai sentito parlare delle Cattedrali Sotterranee di Canelli? No, la religione in questo caso non c’entra nulla; stiamo parlando di vino! La zona di Canelli è famosa per lo spumante; proprio qui infatti si sperimentarono le produzioni dei primi vini spumanti italiani già nel 1850 e nel 1865 nacque …
La mia passione per la buona cucina e le creazioni che si discostano dal tradizionale è ben nota a chi mi conosce personalmente. I miei amici sanno quanto mi piaccia mangiare, mangiare bene, mangiare di qualità e soprattutto mangiare in locali dove gli chef sperimentano, trasformano le materie prime di …
Il sogno di Teo sta diventando realtà! Ieri ne abbiamo avuto la conferma, vedendo quante cose sono state fatte in poco più di due anni a Cascina Baladin. Facciamo un passo indietro; lo scorso anno a luglio Baladin ha festeggiato i 30 anni di birra. Una festa entusiasmante, aperta …
Entrare nella cucina di uno chef è entrare nel suo regno. Sebbene la cucina dell’Ittiturismo Patrizia di Sanremo, regno dello chef Manuel Marchetta, sia a vista e dalla sala da pranzo si possa sbirciare la preparazione dei piatti e si sentano le comande e le richieste dello chef alla sua squadra, …
L’autunno è la stagione in cui la natura si veste dei suoi colori più belli e in Val di Cembra il susseguirsi di pendii coltivati a vite che caratterizzano il paesaggio, prima verdissimi, diventano man mano colorati di foglie rossastre, gialle, scarlatte. Credits: Cembrani DOC Siamo a pochi chilometri …