Prima di partire ci eravamo documentate su quanto di tipico potesse proporci la parte culinaria della città e oltre alla ben nota Bouillabaisse, che abbiamo avuto modo di degustare al ristorante Miramar grazie all’Ufficio del Turismo di Marsiglia, abbiamo scoperto che un’altra prelibatezza tipica è rappresentata dalle Navettes, ossia biscotti a forma di piccola barca.
Li abbiamo cercati in una delle panetterie storiche e li abbiamo acquistati per la colazione. Mi ha stupito parecchio il prezzo, non certamente popolare: 2€ a biscotto! Erano nella versione gigante, ossia un biscotto solo è sufficiente per una persona a colazione, ma visto la semplicità degli ingredienti e quanto mi sono piaciuti, ho provato a replicarli a casa.
Gli ingredienti sono davvero quelli base per i biscotti, l’unico ingrediente che potreste non avere in casa è l’essenza di fiori d’arancio che dona alle Navettes il loro gusto caratteristico.
Se volete provare a prepararle, eccovi la ricetta semplicissima e veloce.
Ahh… la mia ha l’aggiunta di un ingrediente segreto (che poi tanto segreto non è più visto che ve lo dico). Provate ad indovinare quale è, scrivetecelo nei commenti!!
Ingredienti
- 350 gr di farina 0
- 150 gr di semola rimacinata
- 200 gr di zucchero
- 70 gr di burro (o in alternativa 50 ml di olio di oliva)
- 3 cucchiai di acqua ai fiori d’arancio
- la buccia grattugiata di 1 arancia
- 2 uova
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- latte qb per dorare le navettes
Ingredienti necessari per preparare le Navettes |
Preparazione
Navettes pronte da infornare |